User Manual

Numa Compact 2x by Studiologic®
58
I
NOTA:
Entrambi i parametri Cuto e Resonance sono abilitati a controllare qualsiasi altro Sound dello
strumento (non solo i suoni Synth) rendendo possibile modicare il suono di partenza, come ad
esempio far suonare un Strings più dolce o un suono Electric Piano enfatizzato alla Cuto Fre-
quency con l‘aggiunta di un certo livello di risonanza. Come accennato in precedenza, con alcune
impostazioni di Cuto + Resonance potrebbe essere necessario riequilibrare il volume della Parte,
per evitare ritagli di eetti collaterali indesiderati, a meno che non si desideri raggiungere un de-
terminato suono che potrebbe includere anche un ritaglio come eetto desiderato .
Motore di sintesi
Una tipica sezione sintetizzatore è fatta di controlli denomi-
nati ADSR (Attack, Decay, Sustain, Release) e sono normal-
mente duplicati per il ltro e le sezioni AMPIEZZA controllata.
I parametri semplicati disponibili su NC2x sono un sottoin-
sieme di questi controlli, scelti tra quelli più ecaci nella ge-
nerazione del suono del motore SYNTH dello strumento.
Il cursore ATTACK controlla il tempo necessario al FILTRO per
raggiungere la frequenza di avvio CUTOFF desiderata.
Il cursore DECAY controlla il tempo necessario al FILTRO per
raggiungere la frequenza CUTOFF nale, quando i tasti ven-
gono mantenuti in riproduzione.
NOTA: come impostazione semplicata, il DECAY inuen-
za anche il livello SUSTAIN (un parametro non elencato
all‘interno dei nove cursori) e una lunga DECAY simulerà an-
che la frequenza di taglio nale quasi identica alla frequenza
di partenza: il suono non cambierà dopo l‘ATTACK, mentre si
tiene la nota suonata, o cambierà molto lentamente.
Lo slider RELEASE controlla il tempo necessario al FILTRO per
raggiungere il Cuto nale quando vengono rilasciate i tasti.
Ritmo e velocità dell‘LFO consentono di controllare i relati-
vi parametri dell‘LFO che è internamente assegnato alla fre-
quenza CUTOFF; ad esempio, impostando i valori in un certo
modo, mentre Resonance è impostato su livelli medio-alti,
potrebbe creare SOUDS con un tipo di eetto WOW looping.
Inviluppo di Filter e
Amplitude
FILTER ENVELOPE
FREQUENCY
TIME
ATTACK DECAY
RELEASE
Slider 3 Slider 4 Slider 5
NOTA:
Se impostato su valori troppo vicini al massimo, la Resonance
potrebbe creare un guadagno del livello del segnale e conse-
guenti distorsioni con possibili problemi del suono generale;
con alti livelli di risonanza, il volume della parte (superiore o
inferiore) deve essere ridotto proporzionalmente, per evitare
ritagli o eetti collaterali indesiderati.