User Manual
Numa Compact 2x by Studiologic®
57
I
Motore di sintesi
La selezione delle varie forme d‘onda viene eettuata sele-
zionando uno dei suoni della banco SYNTH; la forma delle
varie forme d‘onda viene mostrata sul display quando viene
selezionato il suono e può variare dalle onde standard a den-
te di sega e quadra, all‘impulso con modulazione (una forma
d‘onda a impulsi modulata da un modulatore a bassa fre-
quenza) e forme d‘onda di sintesi FM o complesse .
I suoni Synth (base o complessi) sono controllati dai nove cur-
sori, ciascuno assegnato per controllare un parametro spe-
cico, che consente di modicare leggermente o completa-
mente i suoni di synth selezionati di partenza.
Forme d‘onda
Il banco SYNTH del Numa Compact 2x si basa su un motore si sintesi semplicato, con le seguenti
caratteristiche:
Controlla la frequenza del ltro passa basso a 2 poli, usa valori
più bassi nell‘intervallo per dare più spettro caldo al suono; a
livelli più alti il suono diventa più brillante, poiché il ltro la-
scia passare attraverso tutte le frequenze della forma d‘onda
selezionata del suono di partenza.
Cuto
Quando l‘impostazione viene aumentata a valori medio-alti,
il ltro inizia a enfatizzare le frequenze attorno al valore Cu-
to; questa funzione può essere utilizzata per creare eetti in
stile analogico, oltre a rendere una parte dello spettro sonoro
enfatizzata da un‘accurata impostazione della risonanza.
Resonance
FREQUENCY (Hz)
AMPLITUDE (dB)
0
-6
-12
Cuto
FREQUENCY (Hz)
AMPLITUDE (dB)
0
-6
-12
Resonance