User Manual

Numa Compact 2x by Studiologic®
53
I
Modello di organo
I drawbar sono un tratto caratteristico di un organo Tone-
wheel, quindi li esamineremo per primi; un suono di organo
Tonewheel può essere composto da nove frequenze sinuso-
idali e ogni drawbar rappresenta un‘armonica della scala re-
lativa all‘arresto di 8 ‚di un organo a canne (drawbar 3) che
viene anche chiamato “pitch nativo“.
I Drawbar 1 2 3 4 5 6 7 8 9 corrisponde ai piedi 16 ‚5 1/3‘ 8 ‚4‘ 2
2/3 ‚2‘ 1 3/5 ‚1 1/3‘ 1‘.
Letichettatura dei drawbar in piedi deriva dagli organi a can-
ne, dove rappresenta la lunghezza di un tubo di riferimento
che suona la nota C è esattamente lunga 8 piedi (= 2,4 m).
NOTA: i primi due Slider sono fatti di un colore diverso per
mostrare che suonano “sotto“ lo standard 8‘ ‚di un Piano,
come anche negli organi a ruota del tono Vintage, dove i pri-
mi due Drawbar erano Brown, gli armonici Even sono erano
bianchi e le armoniche dispari erano nere. Nel NC2x mostra-
no principalmente che sono attivi su tutti i suoni come con-
trolli dei parametri Synth, mentre gli altri Slider sono abilitati
solo per i suoni Synth Bank.
Quando una drawbar viene spinta no in fondo, la sua ar-
monica è assente dal timbro, mentre il volume massimo per
la drawbar viene raggiunto quando lo si trascina completa-
mente verso il basso e si vede la cifra 8 sul display, su un pop-
up mostra ciò che appare ogni volta che muovi un Drawbar/
Slider. I drawbar regolano semplicemente i livelli tra di loro e
puoi cambiare e sentire il timbro mentre i tasti vengono pre-
muti.
Con il tuo Numa Compact 2x puoi suonare due timbri diversi
allo stesso tempo, nelle sezioni Upper e Lower, in modalità La-
yer o Split poiché tutti gli altri suoni e le relative impostazioni
Drawbars sono visualizzati sul display in base alla posizione
del Focus (selezione dei pulsanti UPPER o LOWER) e lo sposta-
mento dei Drawbar quando il focus è sulla parte selezionata.
Drawbar