User Manual
Numa Compact 2x by Studiologic®
52
I
Modello di organo
In un vero organo Tonewheel, 91 ruote in acciaio con lobi ruo-
tano davanti a un pick-up costituito da un magnete a barra
permanente e una bobina. A causa della forma delle Tone-
wheel, il campo magnetico nel pick-up cambia periodica-
mente e genera un‘onda sinusoidale. Con 8 diverse forme di
timbri e 12 diversi gruppi di ingranaggi vengono generate 91
frequenze sinusoidali. Come nella sintesi additiva, le 91 fre-
quenze sono la base per creare timbri sonori diversi. Per mez-
zo di un circuito complesso, il suono viene mixato su nove
drawbar, consentendo a un organo a toni di creare centinaia
di timbri sonori da sole 91 frequenze sinusoidali generate:
sono teoricamente possibili oltre 380 milioni di timbri. Per
generare un suono, Numa Compact 2 utilizza la modellazione
sica, un‘implementazione matematica dell‘organo a timone.
Grazie alla Tecnologia di modellazione, il Numa Compact 2x è
stato progettato per orire un‘ampia varietà di suoni, consen-
tendo di creare combinazioni utilizzando i drawbar e tutti i re-
lativi eetti post: Vibrato, Chorus, Percussion con armoniche
e controlli di decadimento, oltre a speciche GLOBAL Edit pa-
gine per controllare funzionalità come i volumi separati Key
Click e Percussion. Il suono generato dal modello di organo
può essere inviato alla stessa catena di eetti di tutti gli altri
banchi di suoni, che possono migliorare ulteriormente la qua-
lità del suono, con tutti i possibili eetti dal tipico Rotary al
disco, chorus, delay e molti altri . La banca sonora ORGAN di
Numa Compact 2x include questo nuovo clone di un organo
a ruota di tono con controlli Drawbars, con l‘aggiunta di or-
gani elettronici e di pipa classica accuratamente campionati,
in una varietà completa di suoni d‘organo di tutti i tipi. I suoni
di Organo e tutti gli eetti associati e la post-elaborazione
possono essere memorizzati in ciascuno dei 99 programmi
disponibili.
Introduzione