Operation Manual

53 54
Consigli e suggerimenti
Altri suggerimenti
Bucato umido
Ritirare il bucato quando è ancora umido o scegliere la modalità „stiratura umida“ se si usa
un‘asciugatrice. Stirare il bucato togliendo le pieghe e rapidamente.
Prova
Verificare la temperatura di stiratura in un posto nascosto. In questo modo si evitano danni al
tessuto da stirare se il ferro è troppo caldo.
Prima i punti delicati
Nelle camicie, nelle magliette e nei vestiti stirare prima i punti più difficili: asole, polsini, collet-
to e tasche. Stirare da entrambe le parti. Poi stirare le parti più facili.
Asse da stiro per maniche
Utilizzare un asse da stiro per le maniche può essere molto utile quando si stirano camicie e
magliette. In questo modo anche le pieghe più difficili verranno stirate.
Con tranquillità e regolarità
La forza sta nella tranquillità: stirare lentamente e con ritmo regolare. Una stiratura irregolare
e nervosa provoca pieghe.
Raffreddamento
I panni appena stirati devono raffreddarsi prima di essere riposti nell’armadio. I panni caldi di
stiratura si sgualciscono più facilmente.
Consigli e suggerimenti
Magliette e camicie
Per la stiratura di magliette e camicie può essere molto utile un asse da stiro ampio.
Stirare prima lo sprone e il colletto da sinistra, poi da destra, poi le asole da sinistra.
Iniziare dalle maniche con i polsini: stirare prima da sinistra, poi da destra. Poi stirare le
maniche dalla parte anteriore poi dalla parte superiore.
Stirare la parte anteriore. Posizionare la camicia con i bottoni rivolti verso l’asse da stiro in
modo tale che la punta dell’asse da stiro tocchi lo sprone della camicia. Stirare per lungo la
prima metà della camicia, poi la seconda metà.
Successivamente stirare la parte dietro della camicia nel modo sopra descritto.
Appendere la camicia ad una gruccia.
Pantaloni
Stirare prima le tasche dei pantaloni poi la cintura da sinistra e da destra.
Posizionare la parte superiore dei pantaloni sull’asse da stiro e stirare da entrambe le parti.
I pantaloni devono essere stirati con una piega? Mettere la gamba sinistra dei pantaloni con la
parte esterna sull‘asse a stiro, in modo tale che le due cuciture siano esattamente l‘una sopra
l‘altra. Fare attenzione alle pieghe.
Prima di tutto stirare la parte interna della gamba dei pantaloni, poi la parte esterna. Seguire lo
stesso procedimento anche per la seconda gamba.
Appendere i pantaloni ad una gruccia.
Le pieghe venute per errore durante la stiratura possono essere spianate con un getto di vapore.
Destra o sinistra?
Se si desidera avere una parte di tessuto lucente, ad es. per le tovaglie, stirare il tessuto da
destra. Se non si vuole ottenere questo effetto, ad es. per capi d‘abbigliamento, stirare da sini-
stra.
Stirare tessuti delicati e scuri da sinistra. In alternativa mettere un fazzoletto tra il ferro da stiro
e il tessuto da stirare. Ciò è particolarmente importante nel velluto e nel velluto a coste. Se si sti-
rano questi tessuti con un contatto diretto del ferro si avrà un effetto lucido.
Applicazioni e ricami vengono resi ancora più belli se vengono stirati su un piano morbido,
prima da destra poi da sinistra.
!""#$"%$$%&'()*+,-.)/012%34%'3%/5%67/89:;2<<)))$BA$" #":=>:##)))#=?">