Operation Manual
! 11 !
IT
Gli elementi di riscaldamento iniziano a scaldarsi e lampeggia la luce di controllo.
Non appena sarà trascorso il tempo impostato, il forno si spegne. Si sentirà un breve
segnale acustico e la luce di controllo si spegnerà.
Per spegnere l'apparecchio prima del previsto, girare il timer Time / Min. e
riportarlo a. 0
.
7. Spegnere l'interruttore di funzione Funzione e staccare la spina dalla presa
di corrente.
8. Far raffreddare completamente il fornetto. Infine, ora è possibile pulirlo e conser-
varlo.
! Grigliare
PERICOLO
– Se si vuole utilizzare il girarrosto, non occorre preriscaldare il forno. Inse-
rendo lo spiedo del girarrosto nel forno caldo ci si può ustionare!
– Se si utilizza lo spiedo del girarrosto occorre inserire anche la teglia come
cassetto raccoglibriciole. In questo modo potrà essere raccolto il grasso
fuso che colerà ed eventuali altri liquidi.
– Lo spiedo del girarrosto e le mollette di fissaggio sono molto appuntite
sulla parte anteriore. Usare prudenza nel maneggiarle.
Con il girarrosto è possibile grigliare pollame o arrosto. Rispettare i seguenti punti:
! scegliere il pollame o il pezzo dell'arrosto in modo tale che non sia eccessiva-
mente grande. Il girarrosto deve poter ruotare liberamente. E, quindi, esso non
deve toccare gli elementi scaldanti, la teglia e le pareti interne del forno.
! Preparare l'alimento da grigliare come al solito ossia come previsto dalla sua
ricetta.
1. Inserire la teglia nel forno. In questo modo il grasso fuso o l’olio che gocciolerà
dall’alimento saranno raccolti nella teglia.
2. Strofinare il girarrosto e le punte nelle mollette di fissaggio con un po’ d’olio alimen-
tare.
Per il pollame potrebbe anche essere necessario legare tra loro con filo da
cucina il corpo del pollame e la coscia.










