Operation Manual

! 9 !
IT
Quando si utilizzerà il fornetto per la prima volta, si sentirà un leggero catti-
vo odore che non deve, comunque, destare preoccupazione e che dopo
poco tempo svanirà. Verificare invece che vi sia sufficiente areazione della
stanza per esempio aprendo la finestra.
Allo scadere del tempo impostato si sentirà un segnale acustico e l'apparecchio si
spegne.
6. Girare il termostato Temperature / °C fino a battuta in senso antiorario e lasciar
raffreddare completamente l'apparecchio.
7. Staccare la spina dalla presa di corrente.
8. Ancora una volta pulire il forno esternamente e internamente con un panno
morbido leggermente umido di acqua. Quindi asciugare.
9. Inserire di nuovo la spina nella presa di corrente.
Ora il fornetto è pronto per essere utilizzato.
! Suggerimenti e avvertenze per l'uso
! Il fornetto funziona esattamente come un forno "vero". Ma date le sue ridotte
dimensioni necessita solo di breve tempo per riscaldarsi.
! Proprio per la breve durata di riscaldamento, non è necessario il preriscalda-
mento. Tuttavia possono esservi delle eccezioni come ad esempio per la carne
cruda e per i dolci.
! Lo sportello del fornetto ha un suo punto d'arresto.
Chiudere lo sportello con cautela. Poco prima di chiudersi lo sportello si arresta
nella "posizione - apertura aperta".
! Utilizzare il fornetto esclusivamente con il cassetto raccoglibriciole inserito al suo
posto sul fondo dell'apparecchio.
! Durante la cottura, verificare regolarmente se il cibo è cotto e se è pronto, prima
che scada il tempo di cottura.
! Rispettare sempre le indicazioni di cottura che sono riportate sull'imballaggio del
genere alimentare. Orientarsi sempre sul tempo di cottura per un normale forno
provvisto di calore sotto - sopra, poiché anche il fornetto è fatto nello stesso
modo.
! Esattamente come in un "normale" forno è possibile mettere della carta forno
sulla griglia o sulla teglia per evitare indurimento.