Operation Manual

35
Prima del primo utilizzo
Disimballo
Estrarre l’apparecchio dalla confezione.
Eliminare accuratamente tutto il materiale d’imballo ed estrarre con cautela tutto
il cavo elettrico dall’apparecchio.
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, controllare se la tensione
d’esercizio indicata sulla targhetta corrisponde a quella della sua casa.
Pulire l’apparecchio con un panno leggermente umido (non bagnato, nessun
liquido deve entrare all’interno dell’apparecchio) prima del primo utilizzo,
per eliminare eventuali residui di produzione e della confezione. Asciugare tutti i
residui di umidità.
Al primo utilizzo potrebbero presentarsi degli odori dovuti alla fabbricazione.
Eventualmente assicurare un adeguato ricambio d’aria aprendo completa-
mente le nestre.
Posizionare l’apparecchio su una super cie liscia, stabile e in piano. I piedini di
gomma (ventose) assicurano una tenuta sicura.
Utilizzo
IMPORTANTE! Prima di iniziare con l’af latura
La pietra di af latura deve aver raggiunto il massimo numero di giri prima di
iniziare la procedura di af latura.
La lama da af lare deve essere spostata sulla pietra di af latura in direzione
opposta alla direzione di rotazione della pietra stessa. Inserire sempre il coltello
con il manico rivolto verso l’interruttore (Acceso/Spento).
Il movimento deve essere completo e uniforme, senza interruzioni, dal manico
no alla punta della lama, in un’unica direzione.
Anche la pressione molto leggera della lama contro la pietra deve avvenire in
modo uniforme, dall’inizio alla ne, con un unico passaggio e senza interruzioni.
La lama deve essere tenuta parallela rispetto alla super cie.
L’interruzione del movimento della lama durante il processo di af-
latura provoca una tacca nella lama, che in questo punto diventa
incandescente, cambia colore e diventa morbida.
Si consiglia di esercitarsi nell’af latura usando un coltello che non
viene più utilizzato.
Fare attenzione e seguire le indicazioni dei punti descritti in Dispositivi di
protezione personali.
Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica accertarsi che l’in-
terruttore acceso/spento 2 (I/O) sia su O e che non vi siano oggetti
nelle fessure di af latura 3, 4, 7 e 8.