Owner's Manual

I34
NORME RELATIVE ALLA
SICUREZZA DELLA CARABINA
AD ARIA COMPRESSA
1. NON PUNTARE MAI LA CARABINA
AD ARIA COMPRESSA CONTRO
QUALCOSA A CUI PUÒ ESSERE PE-
RICOLOSO SPARARE.
Non puntare mai un’arma contro qualsiasi
parte del Vostro corpo o contro un’altra per-
sona. Ciò è particolarmente importante
quando si carica o si scarica la carabina ad
aria compressa
Quando si spara contro un bersaglio occor-
re accertarsi di cosa vi sia dietro.
Nel caso in cui il bersaglio venga mancato o
trapassato, è Vostra responsabilità accertar-
Vi che il proiettile non possa causare lesioni
o danni involontari a persone o cose.
2. UNA CARABINA AD ARIA COMPRESSA
PUÒ CAUSARE DANNI PERMANENTI O
MORTE. TRATTARE SEMPRE UNA
CARABINA COME UN’ARMA VERA E
PROPRIA E COME SE FOSSE CARICA.
Non presupporre mai che una carabina ad aria
compressa sia scarica.
L’unico modo per
assicurarsi che in
una carabina non vi
siano dei pallini in
canna, è quello di
esaminare visiva-
mente l’interno della
canna per vedere
che non sia presente un pallino.
3. CUSTODIRE LA CARABINA AD ARIA
COMPRESSA AL DI FUORI DELLA
PORTATA DEI BAMBINI.
È responsabilità del proprietario della carabina
fare in modo che bambini e giovani al disotto
della maggiore età, od altre persone non auto-
rizzate, non abbiano accesso ad essa se non
supervisionate.
Per ridurre il rischio di incidenti che posso-
no coinvolgere bambini, mettere la carabi-
na sotto chiave e riporre i pallini in un luo-
go separato, anch’esso chiuso a chiave.
Occorre tener presente che, i sistemi impie-
gati per prevenire gli incidenti quali ad esem-
pio i lucchetti con filo metallico, il blocca gri-
letto ecc., non possono da soli impedire l’uso
o l’abuso della carabina ad aria compressa
da parte di una persona intenzionata a farlo.
Gli armadietti d’acciaio sono la soluzione più
indicata per ridurre la possibilità di abuso
intenzionale della carabina da parte di bam-
bini o di persone non autorizzate.
Stoeger
UM X5-X10-X20-X50(cal.22-35) 21-12-2012 14:30 Pagina 34