Owner's Manual
SR 430, SR 450
italiano
134
Durante il lavoro
Dopo un funzionamento prolungato a
pieno regime, fare girare il motore al
minimo ancora per breve tempo, fino a
smaltire la maggior parte del calore
mediante la corrente d’aria di
raffreddamento. In questo modo i
componenti del propulsore (impianto di
accensione, carburatore) non vengono
sottoposti ad una sollecitazione estrema
per accumulo di calore.
Dopo il lavoro
Durante una breve pausa: lasciare
raffreddare il motore: Conservare
l’apparecchiatura in un luogo asciutto,
non vicino a fonti di scintille, fino al
prossimo impiego. Nelle pause più
lunghe – ved. "Conservazione
dell’apparecchiatura".
Calcolo della superficie (m
2
)
Per le colture basse è il prodotto della
lunghezza per la larghezza del campo.
Per le colture alte la superficie è
calcolata all’incirca moltiplicando la
lunghezza dei filari per l’altezza media
della parete vegetale. Moltiplicare il
risultato per il numero di filari. Se la
parete è da trattare sui due lati,
moltiplicare ancora per 2.
La superficie in ettari si ottiene dividendo
per 10.000 il numero di metri quadrati.
Esempio:
Si deve trattare con antiparassitario un
campo lungo 120 m e largo 30 m.
Superficie:
120 m x 30 m = 3.600 m
2
3.600 / 10.000 = 0,36 ha
Calcolo della quantità di sostanza attiva
Determinare in base alle Istruzioni d’uso
dell’antiparassitario:
– la quantità di sostanza attiva
necessaria per 1 ettaro (ha)
– la concentrazione della sostanza
attiva (rapporto di miscelazione)
Moltiplicare la quantità di sostanza attiva
necessaria per 1 ha della superficie in
ha. Il risultato è la quantità di sostanza
attiva necessaria per la superficie da
trattare.
Esempio:
Secondo le Istruzioni d’uso, per il
trattamento su 1 ha occorrono 0,4 litri (l)
di sostanza attiva per concentrazione
dello 0,1 %.
Quantità di sostanza attiva:
0,4 (l/ha) x 0,36 (ha) = 0,144 l
Calcolo della quantità di miscela
La quantità di miscela necessaria si
ottiene nel modo seguente:
T
W
= quantità di sostanza attiva in l
K = concentrazione in %
T
B
= quantità di miscela necessaria in l
Esempio:
La quantità di principio attivo
determinata è di 0,144 l. Secondo le
istruzioni per l'uso, la concentrazione è
dello 0,1%.
Quantità di miscela:
Calcolo della velocità di andatura
Prima di iniziare il lavoro, fare una prova
di andatura con apparecchiatura in
spalle, rifornita di carburante e con
contenitore pieno d’acqua. Spostare il
tubo spruzzatore facendolo oscillare
come nel successivo impiego pratico.
Calcolare il tratto percorso dopo
1 minuto.
Istruzioni operative Determinazione del
fabbisogno di miscela
T
W
x 100 = T
B
K
0,144 l
x 100 = 144 l
0,1 %