Operation Manual
SR 430
italiano
121
Quantità di prodotto erogata con
pompa premente (a richiesta) con
dosatore ULV
Controllo della portata
N Sistemare l’apparecchiatura sul
suolo
N Introdurre acqua nel contenitore
fino al riferimento di 10 litri
Apparecchiature senza pompa
premente
N Posizionare il dosatore in
posizione 2,3
N avviare l’apparecchiatura
N Con tubo orizzontale scaricare il
contenitore a tutto gas fino al
riferimento di 5 litri e contare il
tempo impiegato per l’operazione
Si dovrebbero scaricare 5 litri di liquido
in 90-120 secondi.
Apparecchiature con pompa
premente (a richiesta)
N Posizionare il dosatore in
posizione 2,3
N avviare l’apparecchiatura
N con tubo orizzontale scaricare il
contenitore a tutto gas fino al
riferimento di 5 litri e contare il
tempo impiegato per l’operazione
Si dovrebbero scaricare 5 litri di liquido
in 90-120 secondi
In caso di scostamenti
N Controllare se la retina nel
contenitore, il sistema dei flessibili, il
dosatore ed ev. la pompa sono
sporchi; se necessario, pulirli
N controllare ed ev. pulire l’apertura di
aspirazione dell’aria di soffiatura
N controllare la regolazione del
motore ed ev. correggerla
Se questi interventi non producono
miglioramenti, rivolgersi al rivenditore.
Calcolo della superficie (m
2
)
Per le colture basse è il prodotto della
lunghezza per la larghezza del campo.
Per le colture a sviluppo alto è all’incirca
il prodotto della lunghezza dei filari per
l’altezza media della parete vegetale.
Moltiplicare il risultato per il numero di
filari. Se la parete è da trattare sui due
lati, moltiplicare ancora per 2.
La superficie in ettari si ottiene dividendo
per 10.000 il numero di metri quadrati.
Esempio:
Si deve trattare con antiparassitari un
campo lungo 120 m e largo 30 m.
Superficie:
120 m x 30 m = 3.600 m
2
3.600 / 10.000 = 0,36 ha
Calcolo della quantità di sostanza
attiva
Determinare in base alle Istruzioni d’uso
dell’antiparassitario:
– la quantità di sostanza attiva
necessaria per 1 ettaro (ha)
– la concentrazione della sostanza
attiva (rapporto di miscelazione)
Moltiplicare la quantità di sostanza attiva
per 1 ha della superficie in ha. Il risultato
è la quantità di sostanza attiva
necessaria per la superficie da trattare.
Esempio:
Posizione di
dosaggio
Quantità erogata
(l/min)
0.50 0,19
0.65 0,33
0.80 0,48
Determinazione del
fabbisogno di miscela