Owner's Manual
SG 21
italiano
39
Rispettare le norme di legge sul
trattamento con fitofarmaci.
I fitofarmaci possono contenere
sostanze nocive a persone, animali,
vegetali e ambiente – pericolo
d’intossicazione e di lesioni mortali!
Evitare di venire in contatto con
fitofarmaci.
I fitofarmaci devono essere usati solo da
persone addestrate al trattamento di
questi prodotti e alle relative operazioni
d’intervento di pronto soccorso.
Tenere sempre a portata di mano le
istruzioni d’uso o le etichette dei
fitofarmaci, per potere informare subito il
medico, in caso di emergenza, sulle sue
caratteristiche. In caso di emergenza
seguire le avvertenze dell’etichetta o
quelle previste dalle Istruzioni d’uso del
fitofarmaco. Seguire le indicazioni di
sicurezza del foglietto di istruzioni del
produttore!
Preparazione e imbottigliamento del
fitofarmaco
Usare il fitofarmaco solo secondo le
indicazioni del produttore.
– Prima di riempire il contenitore con
fitofarmaco, eseguire una prova al
banco con acqua pulita e controllare
la tenuta di tutti i componenti
dell’apparecchiatura
– Non erogare mai i concentrati liquidi
di fitofarmaci senza averli prima
diliuiti
– Preparare e mettere nei contenitori
il fitofarmaco solo all’aria aperta o in
locali bene aerati
– Introdurre solo la quantità di
fitofarmaco richiesta per evitare
residui
– Miscelare fra loro fitofarmaci diversi
solo se espressamente omologati
per questo dal produttore
– Se si miscelano tipi diversi di
fitofarmaci seguire le indicazioni del
produttore – rapporti di
miscelazione errati possono
generare vapori tossici o miscele
esplosive
– Sistemare l’apparecchiatura su una
superficie piana, perché non possa
ribaltarsi – non riempire il
contenitore oltre il riferimento
massimo
– Nel riempimento dalla rete di
alimentazione, non immergere il
flessibile di riempimento nel
fitofarmaco – la depressione
presente nella rete potrebbe
aspirarne del liquido
– Durante il riempimento non tenere
sul corpo il contenitore – pericolo di
lesioni!
– Dopo averlo riempito, chiudere
bene il contenitore
Impiego
– Lavorare solo all’aperto oppure in
ambienti molto arieggiati,
per es. serre aperte
– Durante l’irrorazione di fitofarmaci
non mangiare, non fumare, non
inalare e non bere
– Non soffiare mai con la bocca le
bocchette e altre parti piccole
– Non lavorare con il vento
La pressione troppo alta o troppo bassa,
come pure condizioni meteorologiche
sfavorevoli, possono alterare la
concentrazione del liquido. Il
sovraddosaggio può danneggiare le
piante e l’ambiente. Il dosaggio troppo
basso può compromettere l’efficacia di
un trattamento delle piante.
Per evitare danni alle superfici, alle
piante e all’ambiente, non fare mai
funzionare l’apparecchiatura:
– a pressione di esercizio troppo alta
o troppo bassa
– con il vento
– con temperature oltre i 30 °C
all’ombra
– sotto la radiazione solare diretta
Per evitare danni all’apparecchiatura e
infortuni, non usare mai
l’apparecchiatura con:
– liquidi infiammabili
– liquidi densi o appiccicosi
– prodotti corrosivi e acidi
– liquidi con temperatura superiore a
30 °C
Conservazione
– Nelle pause dal lavoro non esporre
l’apparecchiatura direttamente ai
raggi del sole e a fonti di calore
– Non conservare mai i fitofarmaci nel
contenitore oltre una giornata
– Conservare e trasportare il
fitofarmaco solo in contenitori
omologati
– Non conservare il fitofarmaco in
contenitori destinati ad alimentari,
bevande e mangimi