User Manual

Table Of Contents
107
DEENFRNLESPTNOSVFIDAPLHUHRCS IT
0478 111 9943 A - IT
Manutenzione annuale da parte del
rivenditore specializzato:
il tosaerba dovrebbe essere sottoposto a
controllo da parte di un rivenditore
specializzato almeno una volta all'anno.
STIHL consiglia di rivolgersi a un
rivenditore specializzato STIHL.
12.1 Pulizia dell’apparecchio
Intervallo di manutenzione:
Dopo ogni impiego.
Disposizione dell’apparecchio in
posizione di servizio
Prima di procedere con la pulizia,
controllare che il coperchio del
serbatoio e il tappo dell’olio siano
avvitati correttamente.
Portare la leva di
regolazione altezza di
taglio sulla posizione
massima (1). (Ö 8.5)
Allentare il collegamento a
vite del manubrio oppure la leva di
fissaggio rapido (2) e disporre la parte
superiore del manubrio (3) all’indietro.
Sollevare la parte anteriore
dell’apparecchio e raddrizzarlo in
posizione di servizio come indicato in
figura.
Con un’asticella di legno eliminare i
resti d’erba presenti sulla scocca.
Utilizzando una spazzola o un panno,
pulire con un po’ d’acqua tutto
l’apparecchio, in particolare la lama e il
motore a combustione. Non dirigere
mai getti d’acqua (apparecchio di
pulitura ad alta pressione) su
componenti del motore a combustione,
guarnizioni e punti di appoggio. Non
usare detergenti aggressivi.
12.2 Controllo dell’usura della
lama
Intervallo di manutenzione:
Prima di ogni impiego.
Procedura di controllo
Disporre l’apparecchio in posizione di
servizio. (Ö 12.1)
Pulire la lama (1).
Misurare lo spessore della lama (A) in
diversi punti con l’ausilio di un calibro a
corsoio (2).
Misurare successivamente
l’affilatura (B). A tale scopo, collocare
un righello (3) sul bordo anteriore della
lama come indicato in figura.
Limiti di usura
Spessore della lama (A):
> 2,5 mm
Affilatura (B):
< 5 mm
12. Manutenzione
Pericolo di lesioni!
Prima di qualsiasi lavoro di
manutenzione o di pulizia
sull'apparecchio leggere
attentamente il capitolo "Per la
Vostra sicurezza" (Ö 4.), in
particolare il sotto capitolo
"Manutenzione e riparazioni"
(Ö 4.7) ed attenersi
scrupolosamente alle indicazioni di
sicurezza.
Prima di qualsiasi lavoro
di pulizia e
manutenzione lasciare
raffreddare l'apparecchio
e scollegare il cappuccio candela di
accensione.
Pericolo di lesioni!
Spegnere il motore a combustione,
lasciare raffreddare l’apparecchio e
scollegare il cappuccio candela di
accensione.
18
Pulire il tosaerba solamente nella
posizione indicata. In questo modo
si evita la fuoriuscita di carburante e
di olio motore.
Pericolo di lesioni!
A seconda del luogo e della durata
di utilizzo, l’usura delle lame può
variare notevolmente. Se
l’apparecchio viene utilizzato su un
fondo sabbioso oppure se viene
utilizzato frequentemente in
condizioni secche, la lama è
sottoposta a uno sforzo maggiore e
quindi a un’usura decisamente
superiore.
Una lama usurata può rompersi
causando gravi lesioni. Pertanto
attenersi sempre alle istruzioni per
la manutenzione delle lame.
19