User Manual

Table Of Contents
0478 111 9939 B - IT
102
Aprire e tenere aperto lo sportello
deflettore.
Disporre l'apparecchio in posizione di
pulizia finché non raggiunge
automaticamente la posizione di pulizia
prescritta.
11.3 Motore a combustione
Intervallo di manutenzione:
Vedere le istruzioni per l'uso del motore a
combustione.
Indicazioni generali:
Attenersi alle indicazioni relative all’uso e
alla manutenzione contenute nelle
istruzioni per l’uso del motore a
combustione incluse.
Per una lunga durata operativa è
particolarmente importante che il livello
dell’olio sia sempre adeguato e che il
cambio del filtro dell’olio e dell’aria
avvengano a scadenza regolare.
Gli intervalli raccomandati per il cambio
dell’olio e le informazioni sull’olio motore
nonché le capacità serbatoio olio sono
disponibili nelle istruzioni per l'uso del
motore a combustione.
Le alette di raffreddamento devono
sempre essere mantenute pulite in modo
da garantire un raffreddamento adeguato
del motore a combustione.
11.4 Controllo del limite di usura
della lama
Intervallo di manutenzione:
Prima di ogni impiego.
Procedura di controllo:
Prima di eseguire il controllo pulire
accuratamente la lama (1).
Disporre l'apparecchio in posizione di
pulizia. (Ö 11.2)
Spessore della lama di taglio:
Lo spessore della lama (A) deve essere
indicato in ogni punto della lama stessa. I
punti più importanti sono evidenziati in
figura. (Controllo mediante calibro).
A=2mm
Limite di usura dei taglienti:
Durante l'affilatura, non asportare oltre la
distanza (B) dei taglienti. Per eseguire un
controllo dell'usura disporre un righello (2)
sul bordo anteriore della lama (3).
B=5mm
11.5 Manutenzione lame di taglio
Smontaggio della lama:
Per lo smontaggio utilizzare un ceppo in
legno (1) (ca. 60 x 60 mm) al fine di poter
esercitare una pressione contraria sulla
lama (2).
Allentare e svitare la vite di fissaggio
lama (3). Rimuovere la vite di fissaggio
lama (3), il disco (4) e la lama di
taglio (2).
Affilatura della lama:
Raffreddare la lama durante l'affilatura,
per es. con acqua. Non deve assumere
una colorazione bluastra, altrimenti la
qualità di taglio peggiorerebbe.
Affilare la lama in modo uniforme per
evitare vibrazioni dovute a squilibrio.
Attenersi scrupolosamente all’angolo di
taglio di 30°.
Attenersi ai limiti di usura prescritti in
caso di affilatura.
Pericolo di lesioni!
Attenersi alle indicazioni riportate
nel capitolo "Per la vostra
sicurezza". (Ö 4.)
15
Pericolo di lesioni!
Una lama usurata può rompersi
causando gravi lesioni. Pertanto
attenersi sempre alle istruzioni per
la manutenzione delle lame.
A seconda del luogo e della durata
d'uso, l'usura della lama può
variare notevolmente. Se si utilizza
l'apparecchio su un fondo sabbioso
o in condizioni particolarmente
secche, la lama è sottoposta a un
maggiore sforzo e quindi a
un'usura decisamente superiore.
Pericolo di lesioni!
Attenersi alle indicazioni riportate
nel capitolo "Per la vostra
sicurezza". (Ö 4.)
Si consiglia di far eseguire
l'affilatura della lama di taglio da un
rivenditore specializzato.
Pericolo di lesioni!
Durante l’affilatura indossare
sempre occhiali di protezione e
guanti da lavoro.
Pericolo di lesioni!
La lama deve essere sostituita
qualora si rilevassero tacche o
crepe oppure se si raggiungesse un
limite di usura prescritto (Ö 11.4).
16