Instruction Manual
0456 705 0001 M19 51
– SRC: Antiscivolo su piastrelle di
ceramica / detersivi e piastra di
acciaio / glicerina
Resistenza antiperforazione -
Attenzione!
Si noti che la resistenza
antiperforazione di questa scarpa è
stata calcolata in laboratorio
utilizzando un ago standardizzato
con diametro di 4,5 mm e con una
forza di 1100 N. In caso di forze
maggiori o aghi più sottili potrebbe
aumentare il rischio di penetrazione.
In questi casi occorre eventualmente
prendere in considerazione
l’attuazione di misure preventive.
Vengono impiegati solo inserti in
metallo antiperforazione.
Metallo: La resistenza
antiperforazione viene compromessa
meno con la forma dell’oggetto
appuntito / del rischio (ad es.
diametro, geometria, affilatura).
Considerati i limiti nella fabbricazione
delle scarpe, non viene coperta tutta
la superficie inferiore della scarpa.
Avvertenza del fabbricante: Scarpa
di sicurezza con protezione dai tagli
delle seghe a catena conforme a
EN ISO 17249:2013
I dispositivi di protezione non
possono garantire una protezione al
100% contro i tagli delle seghe a
catena a mano. L’esperienza ha
dimostrato che è possibile modificare
i dispositivi di protezione in modo tale
che sia garantito un determinato
grado di protezione.
La funzione protettiva può essere
raggiunta tramite diversi principi di
funzionamento, ad es.
– Scivolamento della catena o
dell’attrezzo da taglio in caso di
contatto, di modo che il materiale
non venga tagliuzzato. Questa
funzione di sicurezza, negli stivali
in gomma può venire meno col
tempo.
– Fibre che bloccano il movimento
della catena perché incastrate
nella ruota motrice della catena.
– Frenatura della catena con l’uso di
fibre con elevata resistenza al
taglio che riducano la velocità della
catena assorbendo l’energia
cinetica.
Spesso l’uso vede la combinazione
più di uno di questi principi. Esistono
tre gradi di protezione che
corrispondono ciascuno ad un’altra
funzione di protezione dalla sega a
catena.
– Livello di protezione 1: Velocità
della catena 20 m/s
– Livello di protezione 2: Velocità
della catena 24 m/s
– Livello di protezione 3: Velocità
della catena 28 m/s
Si raccomanda di scegliere le scarpe
secondo il livello di rischio. È
importante che scarpe e pantaloni si
sovrappongano.










