Instruction Manual
50 0456 705 0001 M19
Attenzione! Se le scarpe durante il
lavoro si imbrattano di carburante,
olio, grassi o altre sostanze
infiammabili o combustibili, è
perentorio pulirle prima di continuare
ad usarle per lavorare. Pericolo
d’incendio! Allo stesso modo, evitare
anche il contatto con oggetti roventi
(tra cui silenziatori) e altre fonti di
calore (fiamme libere, stufe, ecc).
7.
Se le scarpe sono danneggiate, non
sono state pulite correttamente
oppure sono deformate, la
protezione non può più essere
garantita. Per accertarsi che chi le
indossa continui ad essere protetto in
modo ottimale, occorre sostituirle
immediatamente.
Le scarpe sono contrassegnate con:
Fabbricante, ente notificato, norma
valida, categoria, taglia, mese e anno
di fabbricazione, nome del modello
del fabbricante, marchio CE.
Significato delle categorie
Indicazione delle categorie delle
calzature di sicurezza (estratto della
norma EN ISO 20345:2011, tabella
20)
– SB: Requisiti base secondo la
norma (ad es. puntale protettivo)
– S1: Come SB, con l’aggiunta di
area del tallone chiusa, funzione
antistatica, possibilità di
assorbimento dell’energia nell’area
del tallone, resistenza ai carburanti
– S2: Come S1, con l’aggiunta del
requisito di penetrazione d’acqua e
assorbimento d’acqua della parte
superiore della calzatura
– S3: Come S2, con l’aggiunta di
resistenza antiperforante, suola
profilata
Significato dei requisiti aggiuntivi
(simboli) - (estratto della norma
EN ISO 17249:2013, tabella 1 e
EN ISO 20345:2011, tabella 18)
– P: Protezione antiperforante
– C: Resistività elettrica, scarpe
conduttrici
– A: Resistività elettrica, scarpe
antistatiche
– I: Scarpa elettricamente isolante
– HI: Isolamento termico al calore
– CI: Isolamento termico al freddo
– E: Assorbimento di energia
nell’area del tallone
– WR: Scarpa impermeabile
– M: Protezione del metatarso
– AN: Protezione del malleolo
– WRU: Penetrazione dell’acqua e
assorbimento dell’acqua nella
parte superiore della scarpa
– CR: Resistenza al taglio (non
contro i tagli della sega a catena)
– HRO: Comportamento della suola
al contatto con il calore
– FO: Resistenza al carburante della
suola
– SRA: Antiscivolo su piastrelle di
ceramica / detersivi
– SRB: Antiscivolo su piastre di
acciaio / glicerina










