Instruction Manual
48 0456 705 0001 M19
Ente registrato ex art. 20 del
Regolamento (UE) 2016/425.
Dispositivi di protezione individuale
(DPI) - Regolamento (UE) 2016/425
Il presente modello è dotato di
marchio CE ed è conforme a tutti i
requisiti fondamentali previsti dal
Regolamento (UE) 2016/425 in
merito alla protezione individuale. Il
prodotto pertanto ha un alto livello di
stabilità, comodità e ha una
protezione aggiuntiva contro lo
scivolamento.
Le scarpe di sicurezza con
protezione antitaglio per seghe a
catena a mano sono conformi ai
requisiti EN ISO 17249:2013 e
EN ISO 20345:2011.
La dichiarazione di conformità per il
vostro prodotto è disponibile su
www.stihl.com/conformity.
IMPORTANTE: Queste informazioni
vanno consegnate a chi indossa le
scarpe. Per garantire la protezione e
il comfort più alti possibile durante
l’uso di questo prodotto di sicurezza,
è assolutamente necessario tenere
conto delle seguenti informazioni.
1. Attenzione!
Scarpe di sicurezza con protezione
antitaglio per tagli con seghe a
catena a mano:
Nessun dispositivo di protezione è in
grado di garantire una protezione
assoluta dalle lesioni provocate da
apparecchiature a motore (come ad
es. le motoseghe).
Il grado di protezione dipende da
numerosi fattori, (quali ad es. la
velocità e la coppia del motore,
l’intensità e la durata del contatto con
l’attrezzo da lavoro, ecc.).
Le presenti scarpe di sicurezza non
sono sostitutive di altri accessori
tecnici da lavoro. Un utilizzo
improprio dell’apparecchiatura a
motore può provocare incidenti.
Pertanto, rispettare rigorosamente le
avvertenze di sicurezza delle autorità
competenti (tra cui associazioni
professionali) e le avvertenze di
sicurezza riportate sulle istruzioni per
l’uso dell’apparecchiatura a motore
usata.
Qualsiasi modifica del prodotto può
influire negativamente sulla sua
efficacia nella protezione. Pertanto,
non alterare il prodotto per alcun
motivo. Smaltire immediatamente il
prodotto se alterato.
Raccomandiamo di sostituire il
prodotto in caso di usura: in caso di
uso regolare (più volte al mese) dopo
al massimo 2 anni. In caso di uso
occasionale dopo al massimo 5 anni
(anche in considerazione dei
progressi tecnologici dei prodotti).
Ciò vale anche qualora il prodotto sia
ancora conforme ai requisiti delle
norme e direttive in vigore e non
mostri segni evidenti di usura
rilevanti ai fini della sicurezza.
2.
Quando si utilizzano queste scarpe,
fare attenzione che calzino
correttamente. Usare correttamente i
sistemi di chiusura delle scarpe.










