Operation Manual

MSE 170 C, MSE 190 C, MSE 210 C, MSE 230 C
italiano
174
N Girare un po’ la ruota (4) finché il
coperchio non può più essere spinto
completamente contro il corpo
impugnatura
N Ribaltare la maniglia (5) (fino
all’innesto a scatto)
N Piazzare e stringere un po’ il dado
ad alette – serrarlo a mano solo
dopo la messa in tensione della
catena
N Proseguire come in "Messa in
tensione della catena".
Per la regolazione durante l’esercizio:
N Staccare la spina di rete
N Allentare il dado
N Sollevare la spranga per la punta
N Girare a destra la vite (1) con il
cacciavite finché la catena non
aderisce sul lato inferiore della
spranga
N Sollevare ancora la spranga e
stringere il dado
N Continuare come in "Controllo della
tensione della catena"
Una catena nuova deve essere regolata
più di frequente che non una già in uso
da più tempo.
N Controllare frequentemente la
tensione della catena – ved.
"Istruzioni operative".
Per la regolazione durante l’esercizio:
N Staccare la spina di rete
N Ribaltare l’aletta del dado e
allentarlo
N Girare a destra la ruota
tendicatena (1) fino all’arresto
N Serrare a mano il dado ad alette (2)
N Chiudere l’aletta del dado
N Continuare come in "Controllo della
tensione della catena"
Una catena nuova deve essere regolata
più di frequente che non una già in uso
da più tempo.
N Controllare frequentemente la
tensione della catena – ved.
"Istruzioni operative".
Messa in tensione della
catena (tendicatena laterale)
9931BA023 KN
1
Messa in tensione della
catena (tendicatena rapido)