Operation Manual
MSE 170 C, MSE 190 C, MSE 210 C, MSE 230 C
italiano
156
equivalenti omologati da STIHL per
questa motosega. Per informazioni in
merito rivolgersi a un rivenditore. Usare
solo attrezzi o accessori di prima qualità.
Diversamente ci può essere il pericolo di
infortuni o di danni alla motosega.
STIHL consiglia di usare attrezzi,
spranghe, catene, rocchetti e accessori
originali STIHL. Le loro caratteristiche
sono perfettamente adatte al prodotto e
soddisfano le esigenze dell’utente.
Comando
Collegamento elettrico
La presa deve essere dotata di un
interruttore di sicurezza per correnti di
guasto o deve esservene interposto uno
al momento del collegamento –
ved. "Collegamento elettrico
dell’apparecchiatura".
Ridurre il pericolo di folgorazione:
– La tensione e la frequenza
dell’apparecchiatura (ved. targhetta
dati tecnici) devono coincidere con
quelle della rete
– Accertarsi che il cavo di
collegamento, la spina di rete e la
prolunga nonché i dispositivi di
sicurezza non siano danneggiati.
Non si devono impiegare cavi, giunti
e spine danneggiati o cavi di
collegamento non conformi alle
norme
– Collegamento elettrico solo ad una
presa installata a norma
– Perfetto isolamento dei cavi di
collegamento e di prolunga, della
spina e del giunto.
– Non estrarre la spina dalla presa
tirandola per il cavo di
collegamento, ma sempre
afferrandola direttamente.
Posare secondo le norme il cavo di
collegamento e la prolunga:
– Osservare le sezioni minime dei
singoli cavi – ved. "Allacciamento
elettrico dell’apparecchiatura"
– Sistemare e segnalare il cavo di
collegamento in modo che non
possa essere danneggiato e che
non metta a rischio nessuno –
pericolo d’inciampare!
– L’impiego di prolunghe non adatte
può essere pericoloso. Usare solo
prolunghe corrispondenti alle norme
valide per l’ impiego specifico
– La spina e il giunto della prolunga
devono essere protetti dagli spruzzi
d’acqua e non devono trovarsi
nell’acqua
– Non farli sfregare su spigoli od
oggetti appuntiti o taglienti
– Non schiacciarli nelle fessure di
porte o finestre
– Se i cavi sono aggrovigliati –
estrarre la spina e districare il cavo
– srotolare sempre interamente il
cavo dal tamburo per evitare il
surriscaldamento – pericolo
d’incendio!
– Tirare il cavo di regola
posteriormente (dietro
all’operatore).
– Fare attenzione che il cavo durante
il taglio non possa essere trattenuto
da rami
– Tenere il cavo di collegamento in
modo che non possa essere toccato
dalla catena in movimento.
Non danneggiare il cavo di
collegamento calpestandolo,
schiacciandolo, tirandolo ecc.; ripararlo
dal caldo, dall’olio e da spigoli vivi.
Prima del lavoro
Staccare la spina dalla presa in caso di:
– Operazioni di controllo, di taratura e
di pulizia
– Interventi sul dispositivo di taglio
– Mancante sorveglianza della
motosega
– Trasporto
Se il cavo di collega-
mento è stato
danneggiato o tranciato,
staccare immediata-
mente la spina di rete –
pericolo mortale di
folgorazione!










