Instruction Manual

Table Of Contents
sega, con conseguenti gravi ferite oppure
morte.
Tenere ferma la motosega con ambedue le
mani.
Lavorare esattamente come descritto sulle
presenti istruzioni per l'uso.
Guidare nel taglio la spranga di guida con
una traiettoria dritta.
Tagliare a tutto gas.
4.9 Carica
AVVERTENZA
Durante la carica è possibile che un caricabat‐
teria danneggiato o difettoso abbia un odore
anomalo oppure emetta fumo. Sussiste il
rischio di ferire persone oppure di provocare
danni materiali.
Staccare la spina dalla presa.
Il caricabatteria può surriscaldarsi e provocare
un incendio in caso di deviazione del calore
insufficiente. Sussiste il rischio di gravi lesioni
o di morte oppure di provocare danni materiali.
Non coprire il caricabatteria.
4.10 Collegamento elettrico
Il contatto con componenti conduttori può essere
provocato dalle seguenti cause:
Il cavo di collegamento o il cavo di prolunga è
danneggiato:
Il connettore del cavo di collegamento o del
cavo di prolunga è danneggiato.
La presa non è installata correttamente.
PERICOLO
Il contatto con componenti conduttori può pro‐
vocare una scossa elettrica. L’utente rischia
gravi ferite o morte.
Accertarsi che il cavo di collegamento, il
cavo di prolunga e la relativa spina non
siano danneggiati.
Se il cavo di collegamento o il cavo di
prolunga è danneggiato:
Non toccare i punti danneggiati.
Staccare la spina di rete dalla presa.
Toccare il cavo di collegamento, il cavo di
prolunga e la relativa spina di rete con le
mani asciutte.
Innestare la spina di rete del cavo di colle‐
gamento o del cavo di prolunga in una
presa correttamente installata e metterla in
sicurezza.
Collegare il caricabatteria con un interrut‐
tore differenziale (30 mA, 30 ms).
Un cavo di prolunga danneggiato o inade‐
guato può provocare scosse elettriche. Sussi‐
ste il rischio di gravi lesioni o morte.
Usare un cavo di prolunga con la sezione
corretta, 20.6.
AVVERTENZA
Durante il caricamento, una tensione di rete o
una frequenza di rete errate possono provo‐
care una sovratensione nel caricabatteria. Il
caricabatteria può essere danneggiato.
Accertarsi che la tensione di rete e la fre‐
quenza della rete elettrica corrispondano a
quanto riportato sulla targhetta dati tecnici
del caricabatteria.
Se posati in modo errato, i cavi di collega‐
mento e di prolunga possono essere danneg‐
giati, con conseguente pericolo d’inciampa‐
mento per le persone. Sussiste il rischio di
ferire le persone e di danneggiare il cavo di
collegamento o il cavo di prolunga.
Posare e contrassegnare il cavo di collega‐
mento e il cavo di prolunga in modo tale da
evitare che le persone vi inciampino.
Posare il cavo di collegamento e il cavo di
prolunga in modo tale che non sia teso o
ingarbugliato.
Posare il cavo di collegamento e il cavo di
prolunga in modo tale che non sia danneg‐
giato, piegato, schiacciato o strofinato.
Proteggere il cavo di collegamento e la pro‐
lunga da calore, olio e sostanze chimiche.
Posare il cavo di collegamento e il cavo di
prolunga su una superficie asciutta.
Durante il lavoro, il cavo di collegamento si
scalda. Se il calore non trova vie di fuga, sus‐
siste il rischio di incendio.
Se viene usato un tamburo: Svolgere com‐
pletamente il tamburo.
Se sulla parete scorrono cavi elettrici e tubi,
sussiste il rischio di danneggiarli se il carica‐
batteria viene montato sulla parete. Il contatto
con i cavi elettrici può provocare una scossa
elettrica. Sussiste il rischio di ferire grave‐
mente persone oppure di provocare danni
materiali.
Accertarsi che nel punto previsto non scor‐
rano cavi elettrici e tubi nella parete.
Se il caricabatteria non viene montato alla
parete come descritto sulle presenti istruzioni
per l’uso, il caricabatteria o la batteria potreb‐
bero cadere oppure il caricabatteria potrebbe
surriscaldarsi. Sussiste il rischio di ferire per‐
sone oppure di provocare danni materiali.
4 Avvertenze di sicurezza italiano
0458-716-9621-D 111