Operation Manual

MS 661 C-M
italiano
171
N Sistemare la spranga sulle viti (1) –
i taglienti della catena devono
essere rivolti a destra
N Portare il foro di fissaggio (2) sul
perno del cursore, sistemando
contemporaneamente la catena sul
rocchetto (3)
N Girare a destra la vite (4) fino a che
la catena fletta solo leggermente in
basso – e i naselli delle maglie di
guida si innestino nella scanalatura
della spranga
N Applicare nuovamente il coperchio
rocchetto catena – e stringere a
mano i dadi solo un po’ (serrare i
dadi solo dopo la messa in tensione
della catena)
N proseguire come in "Messa in
tensione della catena".
Per la regolazione durante l’esercizio:
N spegnere il motore
N sbloccare i dadi
N sollevare la spranga per la punta
N con un cacciavite girare verso
destra la vite (1) finché la catena
non poggia sulla parte inferiore
della spranga
N sollevare ancora un po’ la spranga e
serrare i dadi
N continuare come in "Controllo della
tensione della catena"
Una catena nuova deve essere regolata
più di frequente che non una già in uso
da più tempo.
N controllare più spesso la tensione –
ved. "Avvertenze per l’esercizio".
N Spegnere il motore
N calzare i guanti di protezione
N la catena deve poggiare sul lato
inferiore della spranga inoltre, con
freno catena disinserito, deve
potere essere tirata a mano sulla
spranga
N se necessario, regolare la catena
Una catena nuova deve essere regolata
più di frequente che non una già in uso
da più tempo.
N controllare più spesso la tensione –
ved. le "Istruzioni per l’uso".
3
1
1
2
4
001BA187 KN
Messa in tensione della
catena
Controllo della tensione
catena