Operation Manual
MS 650, MS 660
italiano
170
Lunghezze di taglio, essenze e tecniche
di taglio differenti richiedono quantità di
olio diverse.
Pompa olio standard
Con il nottolino di regolazione (1) (sulla
parte inferiore della macchina) è
possibile regolare l’erogazione dell’olio
secondo il fabbisogno.
Posizione Ematic (E), erogazione media
di olio –
N girare il nottolino su "E" (posizione
Ematic)
Per aumentare l’erogazione –
N girare il nottolino in senso orario
Per ridurre l’erogazione –
N girare il nottolino in senso antiorario
Pompa olio con portata maggiorata
(allestimento speciale)
La pompa olio con portata maggiorata è
riconoscibile per la scanalatura (2) nel
nottolino di regolazione.
Con questa pompa può succedere che
nel campo di regolazione a il serbatoio
olio possa vuotarsi durante l’esercizio
prima di quello del carburante, per cui la
catena girerebbe a secco.
N Nel campo di regolazione a riempire
solo a metà il serbatoio carburante,
oppure rabboccare l’olio quando il
livello del serbatoio carburante è
sceso a circa la metà.
N Voltare la spranga –
dopo ogni affilatura e dopo ogni
cambio della catena –
per evitare l’usura unilaterale,
specialmente in corrispondenza del
rinvio e sul lato inferiore
N pulire periodicamente il foro di
ammissione olio (1), il canalino di
ammissione olio (2 e la scanalatura
della spranga (3)
N misurare la profondità della
scanalatura – con l’asta sul calibro
per lima (a richiesta) – nella zona
dove è maggiore l’usura della pista
di scorrimento.
Regolazione della quantità
di olio
La catena deve essere sempre
umida di olio.
001BA157 KN
1
Spranghe di guida sempre
a posto
2
3
1
143BA026 KN










