Operation Manual
MS 460
italiano
177
Per un periodo d’inattività breve
Lasciare raffreddare il motore.
Sistemare l’apparecchiatura con il
serbatoio carburante pieno in un luogo
asciutto, non vicino a fonti di fiamme,
sino al prossimo uso.
Per un periodo d’inattività più lungo
ved. "Conservazione
dell’apparecchiatura".
Lunghezze di taglio, essenze e tecniche
di taglio differenti richiedono quantità di
olio diverse.
Pompa olio standard
Con il nottolino di regolazione (1) (sulla
parte inferiore della macchina) è
possibile regolare l’erogazione dell’olio
secondo il fabbisogno.
Posizione Ematic (E), erogazione media
di olio –
N girare il nottolino su "E" (posizione
Ematic)
Per aumentare l’erogazione –
N girare il nottolino in senso orario
Per ridurre l’erogazione –
N girare il nottolino in senso antiorario
Pompa olio con portata maggiorata
(allestimento speciale)
La pompa olio con portata maggiorata è
riconoscibile per la scanalatura (2) nel
nottolino di regolazione.
Con questa pompa può succedere che
nel campo di regolazione a il serbatoio
olio possa vuotarsi durante l’esercizio
prima di quello del carburante, per cui la
catena girerebbe a secco.
N Nel campo di regolazione a riempire
solo a metà il serbatoio carburante,
oppure rabboccare l’olio quando il
livello del serbatoio carburante è
sceso a circa la metà.
Allentare assolutamente la catena
dopo il lavoro! Raffreddandosi, la
catena si contrae. Se non è
allentata, la catena può
danneggiare l’albero a gomito e i
cuscinetti.
Regolazione della quantità
di olio
La catena deve essere sempre
umida di olio.
001BA157 KN
1










