Operation Manual

MS 441 C-Q
italiano
186
N staccare con il cacciavite la rondella
di sicurezza (1)
N togliere il disco (2)
N togliere il rocchetto anulare (3)
N controllare il profilo dei
trascinamento sul tamburo
frizione (4) – se si rilevano solchi
profondi, sostituire anche il tamburo
N sfilare dall’albero a gomito il
tamburo o il rocchetto sagomato (5)
insieme alla gabbia a rullini (6) – se
è presente il sistema di freno
catena QuickStop Super, premere
prima il bloccaggio grilletto
Montaggio del rocchetto catena
sagomato/anulare
N Pulire il codolo dell’albero a gomito
e la gabbia a rullini e lubrificare con
grasso STIHL (accessorio a
richiesta)
N calzare la gabbia a rullini sul codolo
N dopo averlo calzato, ruotare di 1
giro il tamburo frizione o il rocchetto
sagomato per fare innestare a
scatto il trascinamento della pompa
olio
N innestare il rocchetto anulare con gli
incavi verso l’esterno
N rimontare il disco e la rondella di
sicurezza sull’albero a gomito.
Segare senza fatica con la catena
affilata correttamente
La catena affilata a regola d’arte morde
il legno senza difficoltà già alla minima
pressione di avanzamento.
Non lavorare con una catena consumata
o difettosa – ciò causa un notevole
sforzo fisico, una elevata sollecitazione
vibratoria, una resa di taglio
insoddisfacente e una forte usura.
N Pulire la catena
N controllare se presenta incrinature o
danni ai pernetti
N sostituire i particolari danneggiati o
consumati, adattandoli agli altri
nella forma e nel grado di usura –
ripassarli conformemente
Le catene con placchette di metallo duro
(Duro) sono particolarmente resistenti
all’usura. Per ottenere una affilatura
ideale, STIHL consiglia il rivenditore
STIHL.
001BA122 KN
1
2
4
5
6
1
2
3
6
Cura e affilatura della
catena
Rispettare assolutamente gli
angoli e le quote indicati qui di
seguito. Una catena affilata male
– specialmente i limitatori di
profondità troppo bassi – può
aumentare la tendenza al
rimbalzo della motosega –
pericolo di lesioni!