Operation Manual
MS 441 C-MQ
italiano
156
Pericolo per il contraccolpo
Nel rimbalzo (kickback) la motosega
viene proiettata improvvisamente e in
modo incontrollabile verso l’operatore.
Il rimbalzo avviene, per es., quando
– la catena nella zona del quarto
superiore della punta della spranga
urta inavvertitamente legno o un
ostacolo solido – per es. nella
sramatura tocca inavvertitamente
un altro ramo
– la catena sulla punta della spranga
si incastra per un attimo nel taglio
Freno catena Quickstop:
In determinate situazioni riduce il
pericolo di lesioni – anche se non può
impedire il rimbalzo. Sbloccando il freno,
la catena si arresta in una frazione di
secondo – come descritto nel capitolo
"Freno catena" delle presenti Istruzioni
d’uso.
Si riduce il pericolo di contraccolpo
– lavorando in modo corretto e
concentrati
– impugnare saldamente la motosega
con entrambe le mani
– tagliare solo a tutto gas
– tenere d’occhio la punta della
spranga
– non tagliare con la punta della
spranga
– attenzione ai rami piccoli e tenaci, al
sottobosco e ai polloni – la catena vi
si può impigliare
– non tagliare mai più rami insieme
– non lavorare troppo piegati in avanti
– non tagliare al di sopra delle spalle
– introdurre con la massima cautela la
spranga in un taglio già iniziato
– tagliare "a tuffo" solo se si conosce
bene questa tecnica
– fare attenzione alla posizione del
tronco e alle forze che chiudono la
fenditura del taglio e che possono
bloccare la catena
– lavorare solo con catena bene
affilata e tesa – la distanza del
limitatore di profondità non deve
essere eccessiva
– usare una catena a rimbalzo ridotto
e una spranga con testata piccola.
Trascinamento in avanti (A)
Se durante il taglio con il lato inferiore
della spranga – taglio diritto – la catena
si blocca o urta un ostacolo duro nel
legno, la motosega può strattonare in
avanti verso il tronco – per evitare
questo piazzare sempre saldamente
l’artiglio.
Il rimbalzo può causare
ferite da taglio mortali.
001BA036 KN
001BA093 LÄ
001BA037 KN
A










