Operation Manual
MS 362 C-MQ
italiano
176
Controllo del funzionamento del freno a
inerzia
Ogni volta prima di iniziare il lavoro:
accelerare a fondo – rilasciare
l’impugnatura posteriore – la catena
deve bloccarsi in meno di un secondo!
Controllo del funzionamento del freno a
rimbalzo
Ogni volta prima di iniziare il lavoro:
bloccare la catena con il motore al
minimo (scudo verso la punta della
spranga) e accelerare brevemente
(max. 3 sec.) a pieno gas – la catena non
deve seguire il moto. Lo scudo deve
essere libero da sporco e muoversi
facilmente.
Se le funzioni non sono garantite –
rivolgersi al rivenditore. STIHL consiglia
di fare eseguire la manutenzione e le
riparazioni esclusivamente presso il
rivenditore STIHL.
Manutenzione del freno catena
Il freno è soggetto a usura per attrito
(usura naturale). Perché possa svolgere
la sua funzione, occorre che sia
sottoposto regolarmente a
manutenzione e cura da parte di
personale qualificato. STIHL consiglia di
fare eseguire le operazioni di
manutenzione e di riparazione solo
presso il rivenditore STIHL. Si devono
osservare i seguenti intervalli:
Preriscaldare il carburatore
N Smontare la cappottatura –
ved. "Cappottatura"
Con temperature inferiori a +10 °C
N Estrarre il cursore (1) dalla
posizione s (esercizio estivo)
N Posizionare il cursore su r
(esercizio invernale) – r rivolto in
alto
N Montare la cappottatura – ved.
"Cappottatura"
Impiego a tempo pieno: ogni tre mesi
Impiego a tempo
parziale: ogni sei mesi
Impiego occasionale: ogni anno
Esercizio invernale
1
0001BA002 KN
0001BA003 KN










