Operation Manual

MS 362 C-MQ
italiano
157
Effettuare periodicamente la
manutenzione della motosega. Eseguire
solo le operazioni di manutenzione e di
riparazione descritte nelle Istruzioni
d’uso. Per tutti gli altri interventi,
rivolgersi ad un rivenditore.
STIHL consiglia di fare eseguire le
operazioni di manutenzione e di
riparazione solo presso il rivenditore
STIHL. I rivenditori STIHL vengono
periodicamente aggiornati e dotati di
informazioni tecniche.
Impiegare solo ricambi di prima qualità.
Diversamente ci può essere il pericolo di
infortuni o di danni alla motosega. Per
informazioni in merito rivolgersi a un
rivenditore.
Non modificare la motosega – per non
pregiudicarne la sicurezza – pericolo
d’infortunio!
Con raccordo candela staccato o
candela svitata, mettere in moto la
motosega solo con la leva
marcia/arresto su STOP, 0 oppure
pericolo d’incendio per scintille
all’esterno del cilindro!
Non fare manutenzione né conservare
la motosega vicino a fiamme libere –
pericolo d’incendio per il carburante!
Verificare periodicamente l’ermeticità
del tappo serbatoio carburante.
Usare solo candele integre del tipo
prescritto, approvate da STIHL – ved.
"Dati tecnici".
Controllare il cavo di accensione
(isolamento perfetto, attacco saldo).
Verificare che il silenziatore sia in
perfette condizioni.
Non lavorare con silenziatore guasto o
assente – pericolo d’incendio! – danni
all’udito!
Non toccare il silenziatore caldo –
pericolo di ustioni!
Le condizioni degli elementi antivibratori
influiscono sull’andamento delle
vibrazioni – controllare periodicamente
gli elementi AV.
Controllare il perno di recupero catena
se difettoso, sostituirlo.
Spegnere il motore
per controllare la tensione catena
per correggere la tensione della
catena
per sostituire la catena
per eliminare anomalie
Seguire le istruzioni per l’affilaturaper
un impiego sicuro e corretto della catena
e della spranga mantenerle sempre in
perfette condizioni, la catena affilata e
tesa correttamente e ben lubrificata.
Sostituire a tempo debito la catena, la
spranga di guida, e il rocchetto catena.
Verificare periodicamente che il tamburo
frizione sia in perfette condizioni.
Conservare il carburante e l’olio per
catena solo in taniche omologate e con
scritte chiare. Conservarli in un luogo
asciutto, fresco e sicuro, protetti dalla
luce e dal sole.
In caso di funzionamento irregolare del
freno catena, spegnere
immediatamente il motore – pericolo di
lesioni! Rivolgersi al rivenditore – non
usare l’apparecchiatura prima che il
guasto sia stato riparato – ved. "Freno
catena".
Le forze di reazione che si verificano più
spesso sono: rimbalzo, contraccolpo e
trascinamento in avanti.
Pericolo di rimbalzo
Nel rimbalzo (kickback) la motosega
viene proiettata improvvisamente e in
modo incontrollabile verso l’operatore.
Forze di reazione
Il rimbalzo può causare
ferite da taglio mortali.
001BA036 KN