Operation Manual
MS 341, MS 361, MS 361 C
italiano
169
controllarne il bloccaggio
– Il nasello dell’aletta deve trovarsi
completamente nell’incavo (freccia)
N afferrare il tappo – che è
correttamente bloccato se non è
possibile spostarlo o toglierlo
Se invece il tappo può essere spostato o
tolto
la sua parte inferiore è spostata rispetto
alla parte superiore:
N Applicare il tappo e girarlo in senso
antiorario fin quando non fa presa
nella sede del bocchettone
N Girare il tappo ancora in senso
antiorario (circa 1/4 di giro) – in
questo modo la parte inferiore del
tappo viene girata nella posizione
corretta
N Girare il tappo in senso orario e
chiuderlo – ved. par."Chiusura" e
"Controllo del bloccaggio"
Per una duratura lubrificazione
automatica della catena e della spranga
– usare solo olio per catene non
inquinante di qualità – preferibilmente lo
STIHL Bioplus rapidamente
biodegradabile.
L’olio per catene biologicamente
degradabile deve possedere una
sufficiente resistenza all’invecchiamento
(per es. STIHL Bioplus). Un olio con
resistenza all’invecchiamento troppo
bassa tende a resinificare rapidamente.
Le conseguenze sono depositi solidi
difficili da eliminare, specialmente nella
zona del comando catena, della frizione
e sulla catena – fino a bloccare la pompa
dell’olio.
La durata della catena e della spranga è
fortemente condizionata dalla qualità
dell’olio lubrificante – perciò, usare solo
olio per catene speciale.
Non usare olio esausto! In caso di
contatto prolungato e ripetuto con la
pelle può causare il carcinoma
epidermoide, ed è dannoso per
l’ambiente.
L’olio esausto non ha le caratteristiche
lubrificanti richieste e non è adatto per
lubrificare le catene.
001BA223 KN
001BA225 KN
a
sinistra:
parte inferiore del tappo
spostata
a destra: parte inferiore del tappo cor
-
rettamente posizionata
001BA227 KN
001BA226 KN
Olio lubrificante per catena










