Operation Manual
MS 192 T, MS 192 TC
italiano
146
sulle versioni standard
N con la sinistra estrarre lentamente
l’impugnatura di avviamento fino a
percepire il primo arresto – poi dare
uno strappo rapido ed energico –
spingendo in basso il manico – non
estrarre completamente la fune –
pericolo di rottura!
N Non lasciare tornare l’impugnatura
di colpo – accompagnarla
verticalmente perché la fune possa
avvolgersi correttamente
sulle versioni con ErgoStart
L'ErgoStart accumula l’energia per
l’avviamento della motosega. Per
questo, fra l’avviamento e la messa in
moto del motore può passare qualche
secondo.
N estrarre lentamente e
uniformemente l’impugnatura di
avviamento con la mano sinistra
spingendo in basso il manico
tubolare – non estrarre
completamente la fune – pericolo
di rottura!
N Non lasciare tornare l’impugnatura
di colpo – accompagnarla
verticalmente perché la fune possa
avvolgersi correttamente
Dopo la prima accensione
con motore freddo
N spostare la leva per aria (5) su j e
continuare ad avviare finché il
motore non parte
con motore caldo
N riavviare finché il motore non parte.
Non appena il motore gira
N Toccare brevemente il grilletto (3, la
leva marcia-arresto (4) scatta in
posizione di esercizio F e il motore
passa al minimo
N tirare lo scudo verso il manico: il
freno catena è sbloccato – la
motosega è pronta per l’impiego
N controllare sempre prima di tutto la
lubrificazione della catena
Con temperatura molto bassa
N accelerare poco – lasciare scaldare
brevemente il motore
Il motore deve essere subito
portato al minimo – altrimenti, con
freno catena bloccato, si possono
danneggiare carcassa motore e
freno catena.
Accelerare solo con freno catena
sbloccato. Un numero elevato di
giri con freno catena bloccato (la
catena è ferma) causa già dopo
breve tempo danni al propulsore e
al comando catena (frizione, freno
catena).










