Operation Manual
MS 171, MS 181, MS 181 C, MS 211, MS 211 C
italiano
200
Montare il tamburo fune
Sulle versioni standard
N inumidire il foro di supporto del
tamburo con olio privo di resina
N calzare il tamburo sull’asse,
girandolo un po’ a destra un po’ a
sinistra fino a innestare a scatto
l’asola della molla di recupero
N reinserire il saltarello (9) nel
tamburo
N infilare sull’asse il dischetto (8)
N con un cacciavite o con una pinza
adatta spingere il fermaglio (7)
sull’asse e sopra il perno del
saltarello – il fermaglio deve essere
rivolto in senso orario – come in
figura
Sulle versioni con Ergostart
N inumidire il foro di supporto del
tamburo con olio privo di resina
N calzare il tamburo sull’asse,
girandolo un po’ a destra un po’ a
sinistra fino a innestare a scatto
l’asola della molla di recupero
N inserire di nuovo i saltarelli (9) nel
tamburo
N infilare sull’asse il dischetto (8)
N con un cacciavite o con una pinza
adatta spingere il fermaglio (7)
sull’asse e sopra il perno del
saltarello – il fermaglio deve essere
rivolto in senso orario – come in
figura
Messa in tensione della molla
N con la fune svolta formare un’ansa e
con essa fare girare il tamburo di sei
giri nel senso della freccia
N tenere fermo il tamburo – estrarre la
fune attorcigliata e riordinarla
N rilasciare il tamburo
N cedere lentamente la fune, in modo
che si avvolga sul tamburo
L’impugnatura deve essere ben tesa
nella boccola. Se si piega lateralmente:
caricare la molla di un altro giro.
N svolgere la fune di un giro dal
tamburo
7
8
9
208BA013 KN
7
8
9
208BA017 KN
9
Con fune completamente estratta
dovrà essere possibile ruotare il
tamburo ancora di mezzo giro. In
caso contrario significa che la
molla è troppo caricata – pericolo
di rottura!
108BA014 KN










