Owner's Manual

Table Of Contents
Prestare attenzione agli ostacoli.
Lavorare stando saldi sul terreno e mante‐
nere l'equilibrio. Se è necessario lavorare in
quota: utilizzare una piattaforma di solleva‐
mento o un'impalcatura sicura.
Se compaiono segni di stanchezza, conce‐
dersi una pausa.
Quando il motore è in funzione, vengono pro‐
dotti gas di scarico. I gas inalati possono avve‐
lenare le persone.
Non inalare i gas di scarico.
Lavorare con la motosega in un luogo ben
areato.
In caso di nausea, emicrania, disturbi della
vista, dell’udito o capogiro: interrompere il
lavoro e rivolgersi ad un medico.
Se l’utente non indossa protezioni per l’udito e
il motore è in funzione, l’utente potrebbe avere
limitazioni nel cogliere e giudicare i rumori
attorno.
Lavorare con calma e concentrazione.
Se si lavora con la motosega e la leva marcia-
arresto è in posizione , l’utente potrebbe tro‐
varsi a lavorare con la motosega incontrollata.
Ciò potrebbe causare gravi lesioni all'utente.
Mettere la leva marcia-arresto in posi‐
zione .
Avviare il motore come descritto sulle pre‐
senti istruzioni per l'uso.
Se si accelera con il freno catena inserito, sus‐
siste il rischio di danneggiare il freno catena.
Prima del taglio, rilasciare il freno catena.
La catena della sega in rotazione può tagliare
l'utente. Ciò potrebbe causare gravi lesioni
all'utente.
Non toccare la catena della sega in rota‐
zione.
Se la catena della sega è bloccata da un
oggetto: Spegnere il motore e innestare il
freno catena. Solo a questo punto è possi‐
bile eliminare l'oggetto.
La catena della sega in rotazione si riscalda e
si dilata. Se la catena della sega non è suffi‐
cientemente lubrificata e tensionata, la catena
della sega potrebbe saltare fuori dalla spranga
di guida oppure strapparsi. Ciò potrebbe cau‐
sare gravi lesioni personali e danni materiali.
Usare olio per catena della sega.
Durante il lavoro, controllare regolarmente
la tensione della catena della sega. Se la
tensione della catena della sega è insuffi‐
ciente: tendere la catena della sega.
Se la motosega durante l'uso si modifica
oppure si comporta in modo anomalo, è possi‐
bile che la motosega non sia in condizioni di
sicurezza. Ciò potrebbe causare gravi lesioni
personali e danni materiali.
Interrompere il lavoro e rivolgersi ad un
rivenditore STIHL.
Durante il lavoro si possono produrre vibra‐
zioni attraverso la motosega.
Indossare dei guanti da lavoro.
Concedersi delle pause dal lavoro.
Se insorgono sintomi di problemi circolatori,
rivolgersi ad un medico.
Se la catena della sega in rotazione incontra
un oggetto duro, può provocare scintille. Le
scintille possono provocare incendi in un
ambiente altamente infiammabile. Ciò
potrebbe causare lesioni personali gravi o
mortali e danni materiali.
Non lavorare in un ambiente altamente
infiammabile.
Se viene rilasciato il grilletto, la catena della
sega continua a funzionare per breve tempo.
La catena della sega in movimento può
tagliare le persone. Ciò potrebbe causare
gravi lesioni personali.
Attendere che la catena della sega non fun‐
zioni più.
0000-GXX-1245-A0
1
2
1
2
AVVERTENZA
Se si taglia legno sotto tensione, la spranga di
guida potrebbe rimanere incastrata. L'utente
può perdere il controllo della motosega, con
conseguenti gravi ferite.
Innanzitutto eseguire un taglio di scarico sul
lato in pressione (1), quindi eseguire un
taglio di sezionamento sul lato in tra‐
zione (2).
4.8.2 Sramatura
AVVERTENZA
Se l'albero caduto viene prima sramato sulla
parte inferiore, potrebbe non poter essere più
sostenuto dai rami sul terreno. Durante il
lavoro l'albero potrebbe muoversi. Sussiste il
rischio di gravi lesioni o morte.
4 Avvertenze di sicurezza italiano
0458-890-7521-B 73