Owner's Manual

Table Of Contents
20.3 Dopo il lavoro
Allentare la catena se durante il lavoro è stata
tesa alla temperatura di esercizio
AVVISO
Allentare assolutamente la catena dopo il lavoro!
Raffreddandosi, la catena si contrae. Se non è
allentata, la catena può danneggiare l’albero a
gomito e i cuscinetti.
20.3.1 Per un periodo d’inattività breve
Lasciare raffreddare il motore. Conservare l’ap‐
parecchiatura con il serbatoio carburante pieno
in un luogo asciutto, non vicino a fonti di scintille,
fino al prossimo impiego.
20.3.2 Per un periodo d’inattività più lungo
ved. "Conservazione dell’apparecchiatura".
21 Regolazione della quantità
di olio
La pompa olio regolabile è un allestimento a
richiesta.
Lunghezze di taglio, essenze e tecniche di taglio
differenti richiedono quantità di olio diverse.
001BA157 KN
1
Con il nottolino di regolazione (1) (sulla parte
inferiore della macchina) si può regolare l’eroga‐
zione dell’olio secondo il fabbisogno.
Posizione Ematic (E), erogazione media di olio –
girare il perno di regolazione su „E“ (posizione
Ematic)
Per aumentare l’erogazione –
girare il nottolino in senso orario
per ridurre l’erogazione –
girare il nottolino in senso antiorario
AVVISO
La catena deve essere sempre bagnata di olio.
22 Spranghe di guida sempre
a posto
3
1
2
143BA026 KN
Voltare la spranga – dopo ogni affilatura e
dopo ogni cambio della catena – per evitare
l’usura unilaterale, specialmente in corrispon‐
denza del rinvio e sul lato inferiore
Pulire periodicamente il foro di ammissione
olio (1), il canalino di ammissione olio (2) e
la scanalatura della spranga (3)
misurare la profondità della scanalatura – con
l’asta sul calibro per lima (a richiesta) – nella
zona dove è maggiore l’usura della pista di
scorrimento
Tipo di catena Passo catena Profondità
min. sca‐
nal
Picco 1/4“ P 4,0 mm
Rapid 1/4“ 4,0 mm
Picco 3/8" P 5,0 mm
Rapid 3/8“; 0.325“ 6,0 mm
Rapid 0.404“ 7,0 mm
Se la scanalatura non ha questa profondità
minima:
sostituire la spranga,
Altrimenti le maglie di guida strisciano sul fondo
della scanalatura – la base dei denti e le maglie
di unione non poggiano sulla pista di scorri‐
mento.
23 Cappottatura
23.1 Smontaggio della cappottatura
Per spegnere il motore spostare la leva mar‐
cia-arresto in direzione di STOP e – rila‐
sciandola, la leva scatta indietro nella posi‐
zione di esercizio F.
Spingere avanti lo scudo anteriore; la catena
si blocca
21 Regolazione della quantità di olio italiano
0458-153-7521-C 119