Operation Manual
MS 241 C-MQ
italiano
155
Contraccolpo (B)
Se durante il taglio con il lato superiore
della spranga – taglio a rovescio – la
catena si blocca o incontra un ostacolo
duro nel legno, la motosega può
rimbalzare verso l’operatore – per
evitare questo:
– non incastrare il lato superiore della
spranga
– non torcere la spranga girandola nel
taglio
È necessaria la massima prudenza
– Con tronchi inclinati
– Con tronchi in tensione perché
caduti male fra altri alberi
– Lavorando fra tronchi abbattuti dal
vento
In questi casi non lavorare con la
motosega, ma usare il paranco, il
verricello o il trattore.
Tirare fuori i tronchi distesi e sramati.
Lavorarli possibilmente in zone libere.
Il legname morto (legno secco, marcio o
non vitale) rappresenta un notevole
rischio difficile da valutare. È molto
complicato o forse addirittura
impossibile rendersi conto del pericolo.
Usare mezzi ausiliari, come il paranco o
il trattore.
In caso di abbattimento vicino a strade,
ferrovie, linee elettriche ecc., lavorare
con particolare prudenza. Se
necessario, avvisare la polizia, le
imprese di pubblica utilità o le aziende
ferroviarie.
Taglio
Non lavorare in semi-accelerazione. In
questa posizione del grilletto il regime
del motore non è regolabile.
Lavorare calmi e concentrati – solo in
buone condizioni di luce e visibilità. Non
mettere in pericolo altri – lavorare con
prudenza.
Usare possibilmente una spranga corta:
catena, spranga e rocchetto devono
essere compatibili fra loro e con la
motosega.
Non esporre nessuna parte del corpo
nel prolungamento del raggio d’azione
della catena.
Estrarre la motosega dal legno solo con
catena in movimento.
Usare la motosega solo per tagliare –
non per fare leva o spostare rami o
cordonature di radici.
Non tagliare dal basso rami che
penzolano.
Attenzione nel tagliare legname
scheggiato – pericolo di lesioni per
frammenti di legno staccati!
Non avvicinare corpi estranei alla
motosega: sassi, chiodi ecc. possono
essere proiettati, e danneggiare la
catena – la motosega potrebbe
rimbalzare in alto.
Sui pendii stare sempre al di sopra o di
fianco al tronco o all’albero disteso.
Attenzione ai tronchi che rotolano.
Lavorando in altezza:
– Usare sempre una piattaforma di
sollevamento
– Non lavorare mai stando su scale o
sull’albero
– Non in posizioni instabili
– Non lavorare mai al di sopra delle
spalle
– Non lavorare mai con una mano
sola
001BA038 KN
B
001BA082 KN
001BA033 KN










