Operation Manual
MS 201 T, MS 201 TC
italiano
147
Lavorare calmi e concentrati – solo in
buone condizioni di luce e visibilità. Non
mettere in pericolo altri – lavorare con
prudenza.
Usare possibilmente una spranga corta:
catena, spranga e rocchetto devono
essere compatibili fra loro e con la
motosega.
Non esporre nessuna parte del corpo
nel prolungamento del raggio d’azione
della catena.
Avvertenze per la tecnica di taglio:
– recidere i rami piccoli con un unico
taglio
– sui rami grossi praticare prima il
taglio di scarico partendo dal basso
(circa 1/5 del diametro), poi
sezionare dall’alto
– legare i rami grossi con una fune
Non lavorare su una scala, in posizioni
instabili o al di sopra delle spalle.
Quando le condizioni lo consentono,
lavorare preferibilmente da una
piattaforma di sollevamento.
Proteggere dalla caduta di rami la zona
(cintarla) – per evitare lesioni e danni
materiali (per es. a veicoli).
Lavorando con la fune di sicurezza vi è il
pericolo di tranciarla – pericolo di
cadere! È assolutamente necessario
usare la doppia fune di sicurezza
(ridondanza).
Usare particolare prudenza nel tagliare
in due parti un ramo. Controllare
l’avanzamento della macchina
afferrandola con forza e tenendola
saldamente. Alla fine del taglio la
motosega non è più sostenuta nel taglio
dal dispositivo di taglio. L’operatore
deve reggere la forza del peso
dell’apparecchiatura – maggiore
pericolo d’infortunio!
Se la motosega è bloccata nel taglio:
– spegnere la motosega e assicurarla
sul tronco dell’albero
– liberare con cautela la motosega,
eventualmente usandone un’altra
Fare attenzione che nessun corpo
estraneo possa toccare la motosega:
sassi, chiodi ecc. possono essere
proiettati e danneggiare la catena. La
motosega può sobbalzare – pericolo
d’infortunio!
Non tagliare da sotto i rami pendenti –
pericolo di rimbalzo per bloccaggio della
catena!
Attenzione nel tagliare legname
scheggiato – pericolo di lesioni per
frammenti di legno staccati!
Terminato un taglio e prima di trasferire
la motosega su di un altro punto
dell’albero (spostamento), bloccare il
freno catena o spegnere il motore.
Riparo antiperdita per catena
Il riparo antiperdita per catena è
concepito particolarmente per lavorare
sull’albero con la motosega.
001BA082 KN
001BA064 LÄ
Attenzione! Pericolo di
folgorazione nel ripulire i
percorsi delle linee ad
alta tensione. Lavorando
in vicinanza di condutture
sotto tensione, la cor-
rente deve essere
staccata.