Operation Manual
MS 201 T, MS 201 TC
italiano
144
Tenuta e guida dell’apparecchiatura
Assumere sempre una posizione salda
e sicura. Attenzione se la corteccia
dell’albero è bagnata – pericolo di
scivolare!
Usare la motosega per la cura degli
alberi con una mano sola soltanto se:
– non è possibile l’uso con ambedue
le mani
– se è necessario assicurare la
posizione di lavoro con una mano
– se la motosega viene impugnata
saldamente
– se tutte le parti del corpo si trovano
fuori del raggio d’azione prolungato
della motosega
Nel taglio con una mano sola:
– non tenersi mai al ramo da tagliare
– non lavorare mai con la punta della
spranga
– non tentare mai di fermare i rami
che cadono.
Durante il lavoro
Lavorando sull’albero, assicurare
sempre la motosega con una fune –
fissare questa all’occhiello e legarla con
la fune di sicurezza. Prima di lasciare
andare la motosega nella fune, bloccare
sempre il freno catena.
In caso di pericolo incombente o di
emergenza, spegnere subito il motore –
spostare la leva marcia-arresto /
interruttore Stop su 0 o su STOP.
L’apparecchiatura è manovrata da una
sola persona – non permettere che altre
persone sostino nel raggio d’azione.
Non lasciare mai incustodita
l’apparecchiatura in moto.
Quando il motore è acceso la catena
gira ancora brevemente dopo il rilascio
del grilletto – effetto d’inerzia.
Attenzione con fondo bagnato, umidità,
neve, ghiaccio, su pendii, su terreni
irregolari o con legname appena
scortecciato (cortecce) – pericolo di
scivolare!
Attenzione a ceppi, radici, fossi –
pericolo d’inciampare!
Assumere sempre una posizione salda
e sicura.
Non lavorare soli – stare sempre a
portata di voce da altre persone
addestrate a prendere misure di
emergenza e che possano portare aiuto
in caso di bisogno. Anche gli eventuali
aiutanti presenti sul posto devono
indossare l’abbigliamento di sicurezza
(casco!) e non devono sostare
direttamente sotto i rami da tagliare.
Con le cuffie applicate è necessaria
maggiore attenzione e prudenza –
perché la percezione di allarmi (grida,
fischi ecc.) è limitata.
Fare pause a tempo debito per
prevenire stanchezza e spossatezza –
pericolo d’infortunio!
Tenere lontano dal flusso dei gas di
scarico e dalla superficie calda del
silenziatore i materiali facilmente
infiammabili (per es. trucioli di legno,
cortecce, erba secca, carburante) –
pericolo d’incendio! I silenziatori
catalizzati possono diventare
particolarmente caldi.
Afferrare bene la moto-
sega con tutt’e due le
mani – maggiore peri-
colo d’incidente: mano
destra sull’impugnatura di
comando – anche per i
mancini. Per una guida
sicura afferrare bene con
i pollici il manico tubolare
e l’impugnatura.
Lavorare con una mano
sola è particolarmente
pericoloso – per es.
tagliando legno secco,
nodoso e morto, la
catena non morde nel
legno. A causa di forze di
reazione, la macchina
potrebbe fare movimenti
incontrollabili ("saltellare",
"rimbalzare") facendo
perdere il suo controllo
all’utente. Elevato peri-
colo di rimbalzo –
pericolo di ferite mortali!
0012BA019 KN
H
L