Owner's Manual

Table Of Contents
motosega nelle vicinanze di materiali facilmente
infiammabili o di piante e sterpaglie secche.
Chiedere assolutamente alle autorità forestali se
vi è pericolo d’incendio.
001BA033 KN
Sui pendii stare sempre al di sopra o di fianco al
tronco o all’albero disteso. Attenzione ai tronchi
che rotolano.
Lavorando in quota:
usare sempre una piattaforma di sollevamento
non lavorare mai su scale o su alberi in piedi
non in posizioni instabili
non lavorare mai al di sopra delle spalle
non lavorare mai con una mano sola
Inserire la motosega a pieno gas nel taglio e
piazzare saldamente l’artiglio – cominciare solo
dopo a tagliare.
Non lavorare mai senza l’artiglio; la motosega
può strattonare l’operatore in avanti. Piazzare
sempre saldamente l’artiglio.
Alla fine del taglio la motosega non è più soste‐
nuta nel taglio dal dispositivo di taglio. L’opera‐
tore deve reggere la forza di gravità dell’apparec‐
chiatura – pericolo di perdere il controllo!
Taglio di legno sottile
usare un dispositivo di bloccaggio robusto e
stabile – il cavalletto
Non bloccare il legname con un piede
altre persone non devono tenere fermo il
legname e neppure aiutare in altri modi
Sramatura
usare una catena con rimbalzo ridotto
Appoggiare possibilmente la motosega
non sramare stando sul tronco
non tagliare con la punta della spranga
attenzione ai rami in tensione
non tagliare mai più rami insieme
Legname in tensione a terra o in piedi:
Seguire assolutamente la giusta successione dei
tagli (prima sul lato in pressione (1), poi sul lato
in trazione (2), altrimenti il dispositivo di taglio
potrebbe bloccarsi o rimbalzare –
pericolo di
lesioni!
1
001BA151 KN
2
1
001BA152 KN
2
Taglio di scarico sul lato in pressione (1)
Taglio di sezionamento sul lato in trazione (2)
Eseguire il taglio di sezionamento dal basso
verso l’alto (taglio rovescio) – pericolo di contrac‐
colpo!
AVVISO
Il legname a terra non deve toccare il suolo nel
punto di taglio – per non danneggiare la catena.
Taglio orizzontale:
001BA189 KN
Tecnica di taglio senza l’uso dell’artiglio – peri‐
colo di trascinamento in avanti – applicare la
spranga ad un angolo più piatto possibile – pro‐
cedere con particolare prudenza – notevole peri‐
colo di rimbalzo!
italiano 4 Tecnica operativa
148 0458-533-9421-E