Operation Manual

MS 150 C
italiano
146
Per l’uso
La motosega è concepita per lavori di
taglio leggeri, per es. per sfrondare
rametti e per lavori di taglio precisi
nell’artigianato. Perciò non è dotata di
serie con un artiglio. Impiegando la
motosega per es. per l’abbattimento di
alberi, è possibile montare un artiglio
(disponibile come accessorio a
richiesta).
Le avvertenze per l’abbattimento di
alberi descritte in questo capitolo, sono
rappresentate con l’uso di un artiglio.
Tagliare con la motosega soltanto legno
e oggetti di legno.
Non è consentito di usare
l’apparecchiatura per altri scopi –
pericolo d’infortunio!
Da osservare di regola
Rispettare le norme di sicurezza dei
singoli paesi, per es. delle associazioni
professionali, degli istituti previdenziali,
degli enti per la protezione dagli infortuni
e altri.
L’impiego di apparecchiature che
producono emissioni acustiche può
essere limitato in certe ore da
disposizioni nazionali o locali.
Per chi lavora per la prima volta con
l’apparecchiatura: farsi istruire dal
venditore o da un altro esperto su come
operare in modo sicuro o partecipare a
un corso di addestramento.
L’uso dell’apparecchiatura non è
consentito ai minorenni – eccetto i
giovani oltre i 16 anni addestrati sotto
vigilanza.
Tenere lontani bambini, curiosi e
animali.
L’utente è responsabile per infortuni o
pericoli nei confronti di terzi o della loro
proprietà.
Affidare o prestare l’apparecchiatura
solo a persone che conoscono e sanno
maneggiare questo modello, dando loro
sempre anche le Istruzioni d’uso.
Chi lavora con l'apparecchiatura deve
sentirsi riposato, sano e in buone
condizioni psico-fisiche. Chi, per motivi
di salute, non deve affaticarsi, deve
chiedere al proprio medico se gli è
consentito di lavorare con
un’apparecchiatura a motore.
Solo per i portatori di stimolatori cardiaci:
l’impianto di accensione di questa
apparecchiatura genera un campo
elettromagnetico assai modesto. Non
può essere del tutto escluso un effetto
su singoli tipi di stimolatori. Per evitare
rischi sanitari, STIHL consiglia di
consultare il medico curante e il
costruttore dello stimolatore.
Non si deve usare l’apparecchiatura
dopo avere assunto bevande alcoliche,
medicine che pregiudicano la prontezza
di riflessi, o droghe.
Rimandare il lavoro se il tempo è
sfavorevole (pioggia, neve, ghiaccio,
vento) – maggiore rischio d’infortunio!
Abbigliamento ed equipaggiamento
Indossare l’abbigliamento e
l’equipaggiamento prescritti.
Non portare abiti che possano
impigliarsi nel legno, nella sterpaglia o
nelle parti in moto dell’apparecchiatura.
Non portare sciarpe, cravatte né monili.
Raccogliere e legare i capelli lunghi
(foulard, berretto, casco ecc.)
Avvertenze di sicurezza e
tecnica operativa
Lavorando con la moto-
sega sono necessarie
misure di sicurezza parti-
colari, perché essa
funziona più rapida-
mente dell’accetta e del
segone ed è manovrata
con un’elevata velocità
della catena, i cui denti
sono molto affilati.
Non mettere in funzione
per la prima volta senza
avere letto attentamente
e per intero le Istruzioni
d’uso; conservarle con
cura per la successiva
consultazione.
L’inosservanza delle
Istruzioni d’uso può com-
portare rischi mortali.
L’abbigliamento deve
essere adatto allo scopo
e non d’impaccio. Abito
aderente con riparo anti-
taglio – la tuta e non il
camice.
Calzare stivali di prote-
zione con riparo
antitaglio, suola antisci-
volo e punta di acciaio.