Operation Manual
HT 102, HT 103, HT 132, HT 133
italiano
121
Se la catena malgrado ciò segue il moto
al minimo, farla riparare dal rivenditore.
Controllare periodicamente
l’impostazione del minimo;
ev. correggerla.
Non lasciare mai incustodita
l’apparecchiatura in moto.
Attenzione in caso di terreno viscido,
umidità, neve, sui pendii, su terreno
accidentato, ecc. – pericolo di scivolare!
Prestare attenzione agli ostacoli: Ceppi,
radici – pericolo d'inciampare!
Lavorando in altezza:
– usare sempre una piattaforma di
sollevamento
– non lavorare mai stando su scale o
sull’albero
– non lavorare mai su appoggi
instabili
– non lavorare mai con una mano sola
Con le cuffie applicate è necessaria
maggiore attenzione e prudenza –
perché la percezione di allarmi (grida,
fischi ecc.) è ridotta.
Fare pause a tempo debito per
prevenire stanchezza e spossatezza –
pericolo d’infortunio!
Non mettere in pericolo altri – lavorare
con prudenza. Lavorare con prudenza,
non mettere in pericolo altre persone.
Lavorando in fossi, avvallamenti o in
spazi stretti, assicurare sempre un
ricambio d’aria sufficiente – pericolo
mortale d’intossicazione!
In caso di malessere, cefalea, disturbi
della vista (per es. campo visivo ridotto),
disturbi dell’udito, vertigini,
concentrazione ridotta, interrompere
immediatamente il lavoro – questi
sintomi possono essere causati, fra
l’altro, da eccessive concentrazioni di
gas di scarico – pericolo d’infortunio!
Mantenere bassi i livelli di rumore e di
gas di scarico dell’apparecchiatura –
non lasciare acceso inutilmente il
motore, accelerare solo per il lavoro.
Non fumare durante l’uso e in prossimità
dell’apparecchiatura – pericolo
d’incendio! Dal sistema di alimentazione
possono svilupparsi vapori di benzina
infiammabili.
Le polveri (per es. di legno), i vapori e i
fumi che si sviluppano durante il lavoro
possono nuocere alla salute. Dove si
sviluppa polvere portare la maschera
protettiva.
Se l’apparecchiatura ha subito
sollecitazioni improprie
(per es. conseguenze di urti o cadute),
occorre assolutamente verificarne le
condizioni di sicurezza prima di
rimetterla in funzione – ved. anche
"Prima dell’avviamento". Controllare
specialmente la tenuta del sistema di
alimentazione carburante e l’efficienza
dei dispositivi di sicurezza. Non
continuare in nessun caso a usare
apparecchiature prive di sicurezza
funzionale. In caso di dubbio rivolgersi al
rivenditore.
Se si usa una tracolla, badare che la
corrente del gas di scarico non sia
orientata verso il corpo dell’operatore,
ma che gli passi lateralmente – pericolo
d’incendio!
Sramatura
Tenere l’apparecchiatura obliquamente;
non stare direttamente sotto il ramo da
tagliare. Non superare un angolo di
60° rispetto al piano orizzontale. Fare
attenzione al legno che cade.
Appena il motore gira,
l’apparecchiatura pro-
duce gas di scarico
nocivi. Questi gas pos-
sono essere inodori e
invisibili, e contenere
idrocarburi incombusti e
benzolo. Non lavorare
mai con l’apparecchiatura
in locali chiusi o male
aerati – neppure se è
catalizzata.
246BA030 KN