Owner's Manual

GS 461
italiano
94
N Estrarre il cappuccio (1)
N Sfilare il rocchetto (2)
N Controllare il profilo di
trascinamento sul tamburo
frizione (3) – se si rilevano solchi
profondi, sostituire anche il
tamburo (3)
Montare il rocchetto anulare
N Innestare il rocchetto (2)
N Montare il cappuccio (1)
Sostituire il tamburo
N Estrarre il cappuccio (1)
N Sfilare il rocchetto (4)
N Staccare con il cacciavite la rondella
di sicurezza (2)
N Togliere la rondella (3)
N Sfilare dall’albero a gomito il
tamburo (5) insieme alla corona ad
aghi (6)
Montare il tamburo
N Pulire e ingrassare con grasso
STIHL (a richiesta) il mozzo
dell’albero a gomito e la gabbia a
rullini
N Calzare la corona sul mozzo
N Innestare il tamburo
N Innestare il rocchetto anulare
N Rimontare il disco e la rondella di
sicurezza sull’albero a gomito.
N Montare il cappuccio
Manutenzione della catena diamantata
per troncatura
Dopo il lavoro
N Togliere il coperchio rocchetto, la
catena e la spranga
N Lavare con acqua la catena e la
spranga
N Asciugare la catena e la spranga
N Spruzzare con STIHL Multispray la
catena diamantata e la spranga –
soprattutto il cuscinetto della stella
di rinvio protezione anticorrosione.
Controllare periodicamente la catena
diamantata
N Controllare se presenta incrinature
o danni ai pernetti
N Sostituire gli elementi catena
danneggiati o consumati rivolgersi
al rivenditore
Non lavorare con una catena
diamantata consumata o danneggiata
ciò causa un notevole sforzo fisico,
un'elevata sollecitazione vibratoria, una
resa di taglio insoddisfacente e una forte
usura.
Se la resa di taglio diminuisce,
controllare l’affilatura della catena,
ev. riaffilare. Per questo, tagliare per
breve tempo materiale abrasivo, come
arenaria, calcestruzzo poroso o asfalto.
1
3
2
2411BA041 KN
6
1
5
3
2
4
2411BA042 KN
Manutenzione e affilatura
della catena diamantata per
troncatura