Owner's Manual

GS 461
italiano
75
Con le cuffie applicate sono necessarie
attenzione e prudenza maggiori –
perché la percezione di allarmi (grida,
fischi ecc.) è limitata.
Fare pause a tempo debito per
prevenire stanchezza e spossatezza –
pericolo d’infortunio!
Tenere lontano dal flusso caldo dei gas
di scarico e dal silenziatore rovente i
materiali facilmente infiammabili
pericolo d’incendio!I silenziatori
catalizzati possono diventare
particolarmente caldi.
Lavorando in fossi, avvallamenti o in
spazi stretti, procurare sempre un
ricambio d’aria sufficiente. Pericolo
mortale d’intossicazione!
In caso di nausea, emicrania, disturbi
della vista, (ad se. riduzione del campo
visivo), disturbi dell’udito, capogiro,
ridotta capacità di concentrazione,
interrompere immediatamente il lavoro
questi sintomi possono essere provocati
anche da un’eccessiva concentrazione
di gas di scarico – pericolo d'incidente!
Non fumare durante l’uso
dell’apparecchiatura e nelle sue
immediate vicinanze – pericolo
d’incendio! Dal sistema di alimentazione
possono svilupparsi vapori di benzina
infiammabili.
Controllare la catena periodicamente, a
brevi intervalli, se presenta incrinature,
dentellature, danni o perdita del
segmento nonché sintomi di
surriscaldamento (alterazione del
colore).
Non usare mai catene diamantate
incrinate o con segmenti scheggiati.
Rivolgersi al rivenditore.
Se si notano alterazioni nel processo di
taglio (per es. maggiori vibrazioni,
minore resa di taglio) interrompere il
lavoro ed eliminare le cause delle
alterazioni.
Spegnere il motore e attendere che
la catena diamantata si fermi
Controllare le condizioni e la
tensione corretta della catena
Verificare l’affilatura
Non toccare la catena con il motore in
funzione. Se la catena viene bloccata da
un oggetto, spegnere all’istante il motore
– solo dopo rimuovere l’oggetto –
pericolo di lesioni!
Prima di sostituire la catena spegnere il
motore pericolo di lesioni!
Se l’apparecchiatura a motore ha subito
sollecitazioni improprie (per es.
conseguenze di urti o cadute), occorre
assolutamente verificarne le condizioni
di sicurezza prima di rimetterla in
funzione – ved. anche "Prima
dell’avviamento“. Controllare
specialmente la tenuta del sistema di
alimentazione carburante e l’efficienza
dei dispositivi di sicurezza. Non
riutilizzare in nessun caso
l’apparecchiatura priva di sicurezza
funzionale. In caso di dubbi rivolgersi a
un rivenditore specializzato.
Attenzione che il minimo sia regolare,
perché la catena non si muova più dopo
avere rilasciato il grilletto. Controllare
periodicamente l’impostazione del
minimo, ev. correggerla. Se la catena
malgrado ciò segue il moto al minimo,
farla riparare dal rivenditore.
Forze di reazione
Le forze di reazione che si manifestano
più di frequente sono il contraccolpo e lo
strattonamento.
Trascinamento in avanti (A)
Se durante la troncatura con il lato
inferiore della spranga taglio diritto la
catena si blocca o urta un ostacolo duro,
il tagliaroccia può essere strattonato in
avanti verso il pezzo da lavorare.
L'apparecchiatura a
motore emette gas di
scarico velenosi quando
il motore è in funzione.
Questi gas potrebbero
non avere odore ed
essere invisibili e conte-
nere idrocarburi e
benzolo non combusti.
Non lavorare mai con
l’apparecchiatura in luo-
ghi chiusi o mal aerati –
neppure con macchine
catalizzate.
2411BA001 KN
A