Operation Manual

4
(2) Nome delle principali componenti della motozappatrice
Figura 1 Figura 2
1. Leva di accelerazione
2. Leva disinnesto
3. Tubo connettore stegole
4. Motore a benzina
5. Ruota ausiliaria
6. Fresa
7. Pattino di profondità
8. Scatola di riduzione
9. Vite di regolazione
altezza pattino
10. Registro stegole
11. Ruota posteriore
12. Carter protezione
13. Protezione cinghia
frizione
14. Leva del cambio
15. Stegola
16. Leva comando frizione
Capitolo IV Funzionamento della motozappatrice
Prima che ogni motozappatrice lasci la fabbrica viene sottoposta a rodaggio preliminare.
L'operatore deve comunque controllare tutti i meccanismi della macchina e regolarli prima
dell'utilizzo.
(1) Controlli ordinari
1. Controllare l'olio del motore
Attenzione! Il motore deve essere riempito con 0,6 lt di olio motore. Se il livello dell'olio è inferiore,
quando l'operatore utilizza il motore questo sarà seriamente danneggiato.
Attenzione! Utilizzare olio motore pulito e di alta qualità per motori a quattro tempi. L'utilizzo di olio
impuro o di qualsiasi altro tipo di olio motore ridurrà la vita del motore.
- Posizionare il motore in posizione orizzontale
- Svitare l'asta di controllo del livello dell'olio e pulirla strofinandola (vedere fig. 3)
- Inserire l'asta di controllo del livello dell'olio nel bocchettone dell'olio (non ingranare le parti
filettate)
- Estrarre l'asta di controllo del livello dell'olio per controllarne il livello. Se rientra nel raggio segnato
dell'asta, va bene.
- SAE15W – 40 olio motore è un lubrificante generale ed è adatto alle temperature ambientali più
comuni (vedere tab.1)
16
15
12
11
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
14
13