Operation Manual
INATTIVITÀ PROLUNGATA
IMPORTANTE
Se si prevede un periodo di
inattività della macchina superiore a 2 3 mesi
occorre attuare alcuni accorgimenti per evitare
dicoltà alla ripresa del lavoro o danni permanenti
al motore.
• Immagazzinaggio
Prima di riporre la macchina:
– Svuotare il serbatoio del carburante.
– Avviare il motore e tenerlo in moto al minimo
no all’arresto, in modo da consumare tutto il
carburante rimasto nel carburatore.
– Lasciare rareddare il motore e smontare la
candela.
– Versare nel foro della candela un cucchiaino
d’olio nuovo.
– Tirare diverse volte la manopola di avviamento
per distribuire l’olio nel cilindro.
– Rimontare la candela con il pistone al punto
morto superiore (visibile dal foro della candela
quando il pistone è alla sua corsa massima).
• Ripresa dell’attività
Al momento di rimettere in funzione la macchina:
– Togliere la candela.
– Azionare alcune volte la manopola di avvia-
mento per eliminare gli eccessi d’olio.
– Controllare la candela come descritto nel capi-
tolo “Controllo della candela”.
– Predisporre la macchina come indicato nel ca-
pitolo “Preparazione al lavoro”.
L’alatura deve essere eseguita tenendo conto
della tipologia della lama e dei taglienti, impie-
gando una lima piatta e agendo in modo uguale
su tutte le punte.
I riferimenti per una alatura corretta sono indicati
nella Fig. 20:
A = Alatura errata
B = Limiti di alatura
C = Angoli errati e diseguali
È importante che dopo l’alatura sia conservata
una corretta equilibratura.
Le lame a 3 o 4 punte sono utilizzabili da en-
trambi i lati. Quando un lato delle punte è usurato,
è possibile girare la lama e utilizzare l’altro lato
delle punte.
ATTENZIONE!
La lama non deve mai es-
sere riparata, ma è necessario sostituirla ap-
pena si notano inizi di rottura o se si supera il
limite di alatura.
SOSTITUZIONE DEL FILO DELLA TESTINA
(Fig. 21)
– Seguire la sequenza indicata nella gura.
AFFILATURA DEL COLTELLO TAGLIAFILO
(Fig. 22)
– Rimuovere il coltello taglialo (1) dalla prote-
zione (2), svitando le viti (3).
– Fissare il coltello taglialo in una morsa e pro-
cedere all’alatura utilizzando una lima piatta
facendo attenzione a mantenere l’angolo di ta-
glio originale.
– Rimontare il coltello sulla protezione.
INTERVENTI STRAORDINARI
Ogni operazione di manutenzione non inclusa in
questo manuale deve essere eseguita esclusiva-
mente dal vostro Rivenditore.
Operazioni eseguite presso strutture inadeguate o
da persone non qualicate comportano il decadi-
mento di ogni forma di garanzia.
CONSERVAZIONE
Al termine di ogni sessione di lavoro, ripulire ac-
curatamente la macchina da polvere e detriti, ri-
parare o sostituire le parti difettose.
La macchina deve essere conservata in un luogo
asciutto, al riparo dalle intemperie, con la prote-
zione correttamente montata.
IT
MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE 17