Operation Manual
45
manuale d’uso
IT
INATTIVITÀ PROLUNGATA E RIMESSA IN SERVIZIO
In caso di inattività prolungata del robot, è ne-
cessario effettuare una serie di operazioni per
garantire il corretto funzionamento al momen-
to del suo riutilizzo.
1. Pulire accuratamente il robot e la stazione
di ricarica (vedi "Pulizia robot").
2. Effettuare la ricarica della batteria
almeno ogni 5 mesi per le batterie al
litio (vedi "Ricarica batterie per inattività
prolungata").
3. Riporre il robot in un luogo riparato e
asciutto, con temperatura ambiente
adeguata 10-25 °C e non facilmente
raggiungibile da estranei (bambini, animali,
ecc.).
4. Scollegare la presa di corrente
dell'alimentatore (A).
5. Coprire la stazione di ricarica (C) per
evitare che entri materiale al suo interno
(foglie, carta, ecc.) e per preservare le
piastre di contatto.
alimentatore
di corrente (A)
stazione di
ricarica (C)
Rimessa in servizio
Prima di rimettere in servizio il robot dopo una
lunga inattività, procedere nel modo indicato.
1. Collegare la spina dell'alimentatore (A) alla
presa elettrica.
2. Riattivare l'alimentazione elettrica generale.
3. Posizionare il robot all'interno della stazione
di ricarica.
4. Premere il tasto ON (A).
5. Inserire la password (se richiesta) (vedi
"Inserimento password").
6. Dopo alcuni secondi sul display compare il
messaggio "IN CARICA".
7. A questo punto il robot è predisposto all'uso
(vedi "Modalità di programmazione").
TASTO “ON” (A)