Operation Manual
13
manuale d’uso
IT
DOTAZIONI DI SICUREZZA
1. Paraurti
In caso di urto con un oggetto solido di altezza superiore a 10 cm (3.94 in.) il sensore urto è
attivato, il robot blocca il movimento in quella direzione e torna indietro evitando l’ostacolo.
2. Inclinometro
Nel caso in cui il robot lavori in un piano inclinato oltre le speci che tecniche, o nel caso in cui
venga ribaltato il robot arresta la lama di taglio.
3. Interruttore di arresto di emergenza
Posto sul pannello dei comandi di colore rosso. Premendo questo pulsante durante il
funzionamento, il rasaerba si fermerà subito e la lama si bloccherà in meno di 2 secondi.
4. Protezione per sovraccorente
Ognuno dei motori (lama e ruote) vengono monitorati continuamente durante il funzionamento
in ogni situazione che può portare ad un surriscaldamento. In caso si veri chi una sovracorrente
nel motore ruote il robot effettua dei tentativi nella direzione opposta. Se la sovracorrente persiste
il robot si ferma segnalando l’errore. Se la sovracorrente si presenta nel motore di taglio vi sono
due range di intervento. Se i parametri rientrano nel primo range il robot effettuerà delle manovre
per sgolfare la lama di taglio. Se la sovracorrente è sotto range di protezione il robot si fermerà
segnalando l’errore motore.
5. Sensore assenza di segnale
In caso di assenza del segnale sul cavo perimetrale il robot di arresta automaticamente.
6. Sensore Manico.
Il robot arresta la lama di taglio se viene sollevato impugnando il manico centralmente.
SICUREZZA PER L’UOMO E L’AMBIENTE IN FASE DI SMALTIMENTO
• Non disperdere materiale inquinante nell’ambiente. Effettuare lo smaltimento nel rispetto delle leggi
vigenti in materia.
• In riferimento alla direttiva RAEE ( Ri uti, Apparecchiature, Elettriche Elettroniche), l’utilizzatore, in fase
di dismissione, deve separare i componenti elettrici ed elettronici e smaltirli negli appositi centri di
raccolta autorizzati, oppure riconsegnarli ancora installati al venditore all’atto di un nuovo acquisto.
• Tutti i componenti, che devono essere separati e smaltiti in modo speci co , sono contrassegnati da
un apposito segnale.
• Lo smaltimento abusivo di Apparecchiature Elettriche Elettroniche (RAEE) è punito con sanzioni
regolate dalle leggi vigenti nel territorio in cui viene accertata l’infrazione.
• In attuazione alle direttive europee (2002/95/CE, 2002/96/CE, 2003/108/CE) in territorio italiano, ad
esempio, è stato emanato un decreto legislativo (n. 151 del 25 luglio 2005) che prevede una sanzione
amministrativa pecuniaria di € 2000÷5000.
I Ri uti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche possono contenere
sostanze pericolose con effetti potenzialmente nocivi sull’ambiente e sulla salute
delle persone. Si raccomanda di effettuare lo smaltimento in modo corretto.