Operation Manual
I
ITALIANO
(Istruzioni Originali)
Per proseguire vedere le istruzioni ri-
portate al paragrafo 7.7.1.
Modelli 4WD:
Partenza a freddo
1. Innestare la trasmissione (15:A1; 15:B1)
2. Azionare il freno di stazionamento (10:B).
3. Portare l’acceleratore su pieno gas (12:A).
4. Tirare in fuori completamente il comando
dell’aria (12:B1).
5. Girare la chiave di accensione e mettere in
moto.
Prima di operare con la macchina, at-
tendere qualche minuto per permettere
all’olio di scaldarsi.
Partenza a caldo
1. Innestare la trasmissione (15:A1-B1)
2. Azionare il freno di stazionamento (10:B).
3. Portare l’acceleratore su pieno gas (12:A).
4. Il comando dell’aria dev’essere premuto
(12:B2).
5. Girare la chiave di accensione e mettere in
moto.
Per proseguire vedere le istruzioni ri-
portate al paragrafo 7.7.1.
7.7.1 Marcia
Per operare con la macchina procedere come di
seguito descritto:
• Premere a fondo il pedale (10:B) e rilasciarlo.
• Azionare il pedale (10:F) per far muovere la
macchina.
• Portarsi nella zona di lavoro.
• Nel caso siano installati accessori frontali,
azionare la presa di potenza (11:D, 12:D).
• Iniziare a lavorare.
7.8 ARRESTO
Per arrestare la macchina procedere come di
seguito descritto:
• Disinserire la presa di potenza (11:D; 12:D).
• Inserire il freno di stazionamento (10:B).
• Lasciare girare il motore al minimo per uno o
due minuti.
• Spegnere il motore girando la chiave.
• Chiudere il rubinetto del carburante. Questa
indicazione è particolarmente importante se
la macchina deve essere trasportata su un
rimorchio o simili.
Se ci si deve allontanare dalla macchi-
na, scollegare i cavi delle candele e to-
gliere la chiave di accensione.
Il motore potrebbe essere molto caldo
subito dopo lo spegnimento. Non toc-
care la marmitta, il motore o le alette di
-
ni.
7.9 PULIZIA
Per ridurre il rischio di incendi, assicu-
rarsi che su motore, marmitta, batteria
e serbatoio del carburante non siano
presenti erba, foglie ed olio
Per ridurre il rischio di incendi, control-
lare regolarmente che non vi siano per-
dite di olio e/o carburante.
Non utilizzare mai acqua ad alta pres-
sione. Potrebbe danneggiare le guarni-
zioni dell’albero, i componenti elettrici e
le valvole idrauliche.
Pulire sempre la macchina dopo l’uso. Per la
pulizia, attenersi alle istruzioni seguenti:
• Non spruzzare l’acqua direttamente sul motore.
• Pulire il motore con una spazzola e/o aria
compressa.
• Pulire la presa d’aria di rareddamento del
motore.
• Dopo la pulizia con acqua, avviare la macchina
e l'assieme del dispositivo di taglio per
rimuovere l’acqua che altrimenti potrebbe
penetrare nei cuscinetti e provocare danni.
8 UTILIZZO DELL’ACCESSORIO
Controllare che non ci siano corpi
estranei come pietre, ecc. nell’erba da
tagliare.
8.1 ALTEZZA DI TAGLIO
Per ottenere i migliori risultati, tagliare un terzo
dell’altezza dell’erba. Vedere g. 23.
Se l’erba è lunga e deve essere tagliata in maniera
signicativa, eettuare due tagli utilizzando due
altezze di taglio diverse.
Non utilizzare l’altezza di taglio minima se la
supercie è accidentata.
I dispositivi di taglio potrebbero danneggiarsi
urtando la supercie, scalzando lo strato superiore
del prato.
18