Operation Manual

24
IT
ITALIANO
(Istruzioni Originali)
9.12.2 Carica mediante carica batteria
Utilizzare un caricabatteria a tensione
costante. L’utilizzo di un caricabatteria
standard può danneggiare la batteria.
Per maggiori informazioni rivolgersi al

Prima di collegare il caricabatteria,
scollegare la batteria dall’impianto elet-
trico.
9.12.3 Smontaggio/montaggio
La batteria si trova sotto al cofano motore.
Collegare e scollegare i cavi come segue durante il
montaggio o lo smontaggio della batteria:
• Durante lo smontaggio. Prima di tutto scollegare
il cavo nero dal morsetto negativo della batteria (-).
Quindi scollegare il cavo rosso dal morsetto positi-
vo della batteria (+).
• Durante il montaggio. Prima collegare il cavo ros-
so al morsetto positivo della batteria (+). Quindi,
collegare il cavo nero al morsetto negativo della
batteria (-).
La batteria potrebbe andare in cortocir-
cuito o danneggiarsi se i cavi vengono
scollegati/collegati nell’ordine inverso.
L’alternatore e la batteria si danneggia-
no se i cavi vengono scambiati tra loro.
Serrare saldamente i cavi. I cavi allenta-
ti possono causare incendi.
Non azionare mai il motore se la batte-
ria non è collegata. L’alternatore e l’im-
pianto elettrico potrebbero seriamente
danneggiarsi.
9.12.4 Pulizia
Per la tempistica di intervento vedere
capitolo 13.
Se i morsetti della batteria sono ossidati, è neces-
sario pulirli. Pulire i morsetti della batteria con una
spazzola di ferro ed ingrassarli.
9.13 FILTRO DELLARIA, MOTORE
Per la tempistica di intervento vedere
capitolo 13.
Per questa manutenzione, vedere an-
che il manuale del motore fornito con
la macchina
9.13.1 Pulizia / sostituzione 
Per la tempistica di intervento vedere
capitolo 13.
    
all’aria contaminata di entrare nel mo-
tore. Ciò può provocare gravi danni al
motore.

spesso se la macchina lavora su un ter-
reno molto polveroso.
Rimuovere/installare i ltri dell’aria come segue.
1. Azionare il freno di stazionamento.
2. Aprire il cofano motore.
3. Togliere il parafango posteriore destro
(38:A), svitare e togliere i due galletti (38:B) e
le rispettive rondelle di plastica (38:C).
4. Pulire attorno al coperchio del ltro dell’aria
(38:D).
5. Allentare e togliere la manopola (38, 39:E).
6. Staccare il coperchio del ltro (38, 39:D).
7. Svitare la manopola (39:F) e togliere il ltro
(39:G).
-
pressa verso il corpo. La penetrazione

fatale.
8. Eliminare eventuale sporco secco dal ltro
soando aria compressa dentro e fuori il l-
tro. La pressione non deve essere superiore
a 5 bar.
9. Controllare che non ci siano rotture o altri
danni dopo la pulizia. Questo controllo può
essere eseguito visivamente in controluce.
10. Controllare che le superci di accoppiamento
del ltro siano prive di difetti.
11. Se il ltro risulta danneggiato o contaminato
con umidità e/o sporco oleoso, occorre so-
stituirlo.
12. Rimontare nell’ordine inverso.
Per pulire il ltro di carta non utilizzare solventi a
base di petroli, ad es. cherosene. Il ltro ne verreb-
be danneggiato.
Il ltro di carta non richiede lubirifcazione