Operation Manual

13
IT
ITALIANO
(Istruzioni Originali)
da 0,5 mm e/o 1 mm (3:C, 3:B) sul piantone dello
sterzo tra i manicotti pos. (9:A) come segue.
1. Montare il manicotto (9:B) sul piantone dello
sterzo e ssarlo inserendovi una delle spine
(9:C) per circa 1/3 della sua lunghezza.
2. Tirare il manicotto e il piantone dello sterzo
verso l’alto.
3. Controllare che la rondella da 0,5 mm, la ron-
della da 1 mm o entrambe possano essere
inserite nell’apertura che si viene a creare nel
punto (9:A). L’inserimento della(e) rondella(e)
non deve essere forzato, in quanto deve es-
serci un lieve gioco assiale.
4. Estrarre la spina (9:C) con cacciaspine (9:D)
e smontare il manicotto.
5. Montare la(e) rondella(e) come determinato
al precedente punto 3.
6. Montare il manicotto sul piantone dello sterzo
e ssare inserendovi completamente le
spine. Bloccare il piantone del volante.
5.6 BARRA DI TRAINO (10)
Montare la barra di traino (10:B) sulla parte poste-
riore della macchina.
Utilizzare le viti e i dadi (10:A, 10:C).
Coppia di serraggio: 22 Nm.
5.7 BRACCIOLI - mod.: [4WD] (11)
I braccioli e i componenti necessari alla loro instal-
lazione vengono forniti in un imballo separato.
Montare come segue:
1. Montare il supporto sinistro (11:A) e quello
destro sul sedile. Utilizzare 3 viti (11:N), in
dotazione, per ogni lato.
2. Montare i braccioli utilizzando le viti (11:B), i
dadi (11:C) e i distanziali (11:D).
3. Serrare le viti in modo sucente da poter fa-
cilmente abbassare / alzare i braccioli.
5.8 SUPPORTI A SGANCIO RAPIDO (1:N)
I supporti a sgancio rapido e le relative istruzioni
per l’installazione sono fornite in una confezione
separata.
Installare i supporti a sgancio rapido sui semiassi
anteriori della macchina.
5.9 PRESSIONE DEGLI PNEUMATICI
Per la pressione degli pneumatici vedere “0 TA-
BELLA DATI TECNICI”
5.10 ACCESSORI
Per il montaggio degli accessori, vedere la guida
di montaggio separata fornita unitamente a ogni
accessorio.
Nota: In questo caso l’assieme del di-
spositivo di taglio è considerato un ac-
cessorio.
6 COMANDI
6.1 SEGNALATORE ACUSTICO
Segnala la mancanza di pressione nel circuito
idraulico del motore.
Con segnale acustico attivo anche con
motore a regime, spegnere il motore
   
(25:A).
Quando si attiva il segnale acustico:
Con pedale “frizione-freno di stazionamento”
(12:B) rilasciato e chiave di accensione (13:C,
14:C) in posizione di marcia.
In rari casi, quando i giri del motore sono
troppo bassi e non c’è suciente pressione
nell’impianto idraulico.
Come disattivarlo:
Preme a fondo il pedale “frizione-freno
di stazionamento” (12:B). Questo è utile
soprattutto in fase di messa in moto per evitare
l’attivazione del segnale acustico.
6.2 PEDALE SOLLEVATORE ACCESSORI
MECCANICO [2WD] (12:C)
Comanda la leva (12:C1), serve per portare gli
accessori dalla posizione di lavoro a quella di
trasporto.
Posizione di trasporto: premere a fondo
il pedale e togliere il piede, il pedale rimane
premuto.
Posizione di lavoro: premere e rilasciare len-
tamente il pedale.
Non passare alla posizione di traspor-
to mentre l’accessorio agganciato è in
funzione. Ciò distruggerebbe la cinghia
di trasmissione.
6.3 SOLLEVATORE ACCESSORI IDRAULI-
CO [4WD] (14:H)
Il sollevatore idraulico per gli accessori è attivo
soltanto quando il motore è acceso e il pedale
(12:B) è rilasciato. Il controllo del sollevatore degli
accessori avviene tramite la leva (14:H).