User manual

25
Principi di base per l’utilizzo
888
888
888
999
999
999
101010
101010
101010
111111
111111
111111
121212
121212
121212
777
777
777
Regolazione della distanza tra gli occhi e conchiglia oculare:
Regolare la distanza tra gli occhi:
Piegando il binocolo sull’asse centrale si aggiusta la distanza individuale tra gli occhi, in modo da
poter vedere un’immagine rotonda.
Per poter guardare al meglio attraverso il vostro binocolo STEINER, potete regolare le
conchiglie oculari in diverse posizioni:
Regolare le conchiglie oculari (modelli con ErgoFlex e conchiglie oculari ergonomiche):
Ergonomiche
777
, cilindriche
888
o per chi porta gli occhiali
999
.
Regolare le conchiglie oculari (modelli con conchiglie oculari cilindriche):
cilindriche
888
, o per chi porta gli occhiali
999
.
Regolare le conchiglie oculari (modelli con conchiglie oculari girevoli):
ergonomiche
777
, cilindriche
888
, o per chi porta gli occhiali
999
.
Messa a fuoco:
Binocoli con prisma di Porro con Sports-Auto-Focus (vedere anche legenda):
Impostando entrambe le regolazioni diottriche a “0” la vista sarà sempre nitida, da circa 20 m
all’infinito. Se così non fosse, è presente un difetto visivo di uno o di entrambi gli occhi, per
cui è necessario adattare l’ottica.
1. Scegliere un oggetto lontano che presenti quanti più dettagli possibile (distanza circa 200 metri).
2. Coprire l’obiettivo sinistro con la mano o con la sua calotta di copertura, e guardare attra-
verso il binocolo.
3. A questo punto, ruotare la regolazione diottrica nell’oculare destro fino a che l’occhio non
vede in modo completamente chiaro e nitido.
4. Ripetere il processo per l’occhio sinistro. Ora si vede sempre nitidamente a partire da 20 metri.
IT