assembly Instructions

- 20 - - 21 -
ca. 1 mW ca. 1000 mW
4. Installazione
Importante: nel montaggio della lampada a sensore da
interno si deve provvedere a fissarla in modo tale che non
si generino vibrazioni.
L'allacciamento a un dimmer porta al danneggiamento
della lampada a sensore.
1 Tenete premuto l'involucro
a alla parete/sotto e
segnate i punti dove devono essere eettuati i fori.
Fate attenzione al percorso dei conduttori nella parete/
muro.
2 Eettuate i fori, inserite i tasselli (Ø 6 mm).
3 Perforate il tappo di tenuta per la linea di allacciamento
alla rete.
4 Fate passare i fili di collegamento alla rete.
5 Applicate l'involucro a avvitando.
6 Collegamento della linea di allacciamento alla rete
(vedi figura). Il cavo di collegamento alla rete ha 3 fili:
L = fase (di norma nero o marrone)
N = filo neutro (di prevalenza blu)
PE = conduttore di terra (verde/giallo)
In caso di dubbio occorre identificare le linee di alimenta-
zione elettrica con un indicatore di tensione e poi disinserire
nuovamente la tensione. Il filo di fase (L) e il filo neutro (N)
vengono collegati al morsetto isolante.
Isolate con nastro adesivo il conduttore di terra PE, se
presente.
7 Eettuate l'impostazione delle funzioni
d, e, f.
8 Applicate il diusore.
Cavo di alimentazione sopra intonaco:
il cablaggio sopra intonaco può essere eettuato in base al
disegno I a pagina 2.
5. Funzioni
Dopo che l'apparecchio è stato montato completamente e
l'allacciamento alla rete è stato eettuato, si può mettere in
funzione la lampada a sensore. La lampada funziona anche
senza integrazione in una rete Z-Wave. La regolazione del
periodo di accensione è impostata fissa a 3 minuti. Quando
la lampada viene messa in funzione manualmente median-
te l'interruttore della luce, dopo la fase di misurazione si
spegne per 10secondi dopo di che si attiva il funziona-
mento con sensore. Ora si può integrare la lampada nella
rete Z-Wave.
Le impostazioni si possono eettuare tramite i regolatori
rotativi o attraverso la rete Z-Wave. Valgono sempre gli ulti-
mi valori impostati, indipendentemente se l'impostazione è
stata eettuata tramite i regolatori rotativi o la rete Z-Wave.
Regolazione del raggio d'azione (sensibilità) d
Impostazione da parte del costruttore: 8 m.
Ø 3 m – 8 m
Raggio d'azione regolabile in continuo da
3 m a 8 m.
Completamente a sinistra =
raggio d’azione minimo (3 m)
Completamente a destra =
raggio d’azione massimo (8 m)
Con il concetto di raggio d'azione si intende il diametro
più o meno circolare che risulta sul pavimento quando si
eettua il montaggio a 2,5 m di altezza.
Regolazione luce crepuscolare (soglia d'intervento)
f
Impostazione eettuata dal costruttore: 2000 Lux
2 – 2000 Lux
Soglia d'intervento a regolazione
continua da 2 a 2000 Lux.
Regolatore su:
= funzionamento crepuscolare (2 Lux)
= funzionamento con luce diurna
(2000 Lux)
Nella regolazione del campo di rilevamento e per il test
di funzionamento a luce diurna il regolatore deve trovarsi
su
.
6. Integrazione in reti Z-Wave
Questo prodotto può essere utilizzato in tutte le reti Z-Wave
con dispositivi di altri produttori certificati Z-Wave. Tutti
i nodi della rete non azionati a batteria agiscono come
amplificatori - indipendentemente dal relativo produttore -
al fine di aumentare l'adabilità della rete.
Inclusione Aggiungi
Esclusione Rimozione
Le presenti istruzioni relative all'inclusione ed esclusione
di prodotti Z-Wave di Steinel sono state compilate per il
sistema Smart Friends. Nel caso di altri prodotti Z-Wave
vi possono essere dierenze. Ulteriori dettagli a proposito
sono indicati nella descrizione del Vostro Z-Wave controller.
(Per avviare la modalità d'inclusione o esclusione della
lampada, premere brevemente il tasto
e).
Dopo l'esclusione tutti i parametri di configurazione
(tempo, sensibilità, ecc.) rimangono intatti fino a quando la
prossima inclusione e la luce non tornano a funzionare nella
modalità standalone – ciò significa che Z-Wave può essere
utilizzato anche per l'impostazione standalone della luce.
Tasto Z-Wave e
Tasto per l'inclusione e l'esclusione
nonché per il ripristino dell'impostazione
di fabbrica dell'apparecchio.
Aggiunta della RS LED D2 al sistema Smart Friends:
1 Scaricate la Smart Friends App dall'App Store.
2 Attivate in Strumenti "Locali" la modalità di modifica.
3 Selezionate il locale desiderato e premete il pulsante
"Aggiungi apparecchio".
4 Azionate brevemente il tasto dell'apparecchio
e
per portare la lampada alla modalità inclusione. Il
raggiungimento di questa modalità viene segnalato
dall'accensione del LED h di stato.
5 Se l'inclusione è riuscita viene trasmesso un messag-
gio di conferma nella App.
Rimozione della RS LED D2 dal sistema Smart Friends:
1 Attivate in Strumenti "Locali" la modalità di modifica.
2 Nel locale desiderato selezionate l'apparecchio e
premete il pulsante "delete"
. Premete su "cancella"
e seguite le istruzioni nella App.
3 Azionate brevemente il tasto dell'apparecchio e
per portare la lampada alla modalità esclusione. Il
raggiungimento di questa modalità viene segnalato
dall'accensione del LED di stato h rosso.
4 Se l'esclusione è riuscita viene trasmesso un messag-
gio di conferma nella App.
Impostazione della RS LED D2 con la App
Dopo l'apprendimento nella App viene creata automati-
camente una scena on/o.
Sono così depositati automaticamente i seguenti valori
d'impostazione:
a) Regolazione di luce crepuscolare =
impostazione del regolatore rotativo
b) Regolazione del periodo di accensione =
3 minuti di ritardo dello spegnimento
Nel menù "Scena" si possono impostare le regolazioni
di luce crepuscolare e del periodo di accensione con
precisione al lux e rispettivamente al secondo.
Ripristino delle impostazioni di fabbrica della
RS LED D2:
Si prega di adottare questa procedura solo quando il
controller primario della rete manca o per altri motivi non è
operativo.
1 Azionate brevemente il tasto
e poi tenetelo per
5secondi.
2 Il resettaggio viene segnalato da un breve lampeggio
del LED di stato h.
3 Ora l'apparecchio non è più incluso nel sistema
Z-Wave ed è stato riportato alle impostazioni di
fabbrica.
Avvertenza: la versione firmware attuale per la luce è
disponibile per il download al sito z-wave.steinel.de.
7. Dichiarazione di conformità
La Steinel Vertrieb GmbH dichiara che il tipo di impianto
radio RS LED D2 Z-Wave risponde alla Direttiva 2014/53/
UE. Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è
disponibile al seguente indirizzo Internet:
http://www.steinel.de
8. Garanzia di funzionamento
Questo prodotto STEINEL viene costruito con la massima
cura, con controlli di funzionamento e del grado di sicu-
rezza in conformità alle norme vigenti in materia; vengono
poi eettuati collaudi con prove a campione. STEINEL si
assume la garanzia di una fabbricazione ed un funziona-
mento perfetti. La garanzia si estende a 36 mesi ed inizia
il giorno d'acquisto da parte dell'utilizzatore finale. Noi
ripariamo guasti dovuti a difetti di materiale o produzione.
Le prestazioni di garanzia comprendono a nostra discrezio-
ne la riparazione o la sostituzione degli elementi difettosi.
Il diritto alla prestazione di garanzia viene a decadere in
caso di danni a pezzi soggetti ad usura nonché in caso di
danni o difetti che sono da ricondurre ad un trattamento
inadeguato o ad una cattiva manutenzione. Sono esclusi
dal diritto di garanzia gli ulteriori danni conseguenti che si
verificano su oggetti estranei.
La garanzia viene prestata solo se l'apparecchio viene
inviato non smontato, ben imballato e accompagnato da
una breve descrizione del difetto e dallo scontrino o dalla
fattura (in cui siano indicati la data dell'acquisto e il timbro
del rivenditore), al centro di assistenza competente.
Centro assistenza riparazioni:
Dopo la scadenza del periodo di garan-
zia o in caso di difetti per i quali non si
ha diritto alla prestazione di garanzia,
siete pregati di rivolgerVi al centro di
assistenza più vicino per informarVi sulla
possibilità di riparazione.
I