User Manual

Table Of Contents
Modifica dei file audio
Gestione dei file nell’Editor audio
Formato file audio, selezionare il tipo Ogg Vorbis, fare clic sul campo Codifica e selezionare
Modifica.
Bit rate medio
Se questa opzione è attivata, il bit rate medio del file resta costante durante
la codifica. Poiché la dimensione del file è proporzionale al tempo, ciò facilita
l’individuazione di un determinato punto, ma può determinare una minore qualità
rispetto all’opzione Bit rate variabile.
Bit rate variabile
Se questa opzione è attivata, il bit rate nel file varierà nel corso della codifica, a
seconda della complessità del materiale. Ciò può generare un migliore rapporto
qualità/dimensione nel file risultante.
Nel campo Qualità selezionare la qualità. I valori di qualità più bassi generano file
più piccoli.
Finestra di dialogo Codifica Windows Media Audio
È possibile modificare le opzioni di codifica durante il salvataggio di un file audio Windows Media
Audio (WMA). Questa finestra di dialogo è disponibile solo su sistemi Windows.
La finestra di dialogo Windows Media Audio può essere aperta da molte delle posizioni che
consentono di selezionare un formato file di output. Ad esempio, aprire un file audio, selezionare
File> Salva con nome, fare clic nel campo Formato e selezionare Modifica. Nella finestra di
dialogo Formato file audio, selezionare il tipo Windows Media Audio (WMA), fare clic sul
campo Codifica e selezionare Modifica.
Encoder
Imposta gli encoder.
Frequenza di campionamento in uscita
Consente di definire la frequenza di campionamento in uscita del file codificato. Più
alta è la frequenza di campionamento, migliore è la qualità, ma maggiore sarà la
dimensione del file di output.
99